Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-04-2015, 17:20   #26
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Sapete perché i pesci si ammalano? I pesci hanno un sistema immunitario. Un pesce che sta bene, in salute, ha difese immunitarie alte ed è in grado di difendersi dalle malattie. Quando si ammala? Quando le difese immunitarie si abbassano. E perché si abbassano? Perché il pesce non è tenuto bene, stress, valori sbagliati ecc
Parlando di durezze e pH, i valori sono importanti perché? Le durezze indicano i sali disciolti in acqua. Le cellule contengono un quantità di sali al loro interno, superiore a quella dell'acqua esterna alle cellule. Queste cellule sono ricoperte da una membrana che lascia passare l'acqua ma non i sali. L'acqua, per il principio dell'osmosi, tende a passare da dove ci sono meno sali a dove ce ne è di piu, per cercare "riequilibrare le concentrazioni" (ovviamente cosa è impossibile, ma l'acqua tende a spostarsi in questo modo). Queste membrane si sono evolute, nel corso di millenni (e non bastano 30 anni di allevamento a cambiare la struttura cellulare plasmata dalla natura in migliaia di anni) per vivere a una determinata "pressione osmotica" (legata appunto a questi scambi e a questa membrana). Alcuni batteri o agenti patogeni, poi, vivono solo in acque con certi pH, quindi se metti un pesce abituato a pH acidi in acqua basica, può essere esposto a agenti patogeni a cui il sistema immunitario non è abituato a combattere e per cui non è pronto. Ora mi pare di aver letto che gli scalari si trovano ovunque, il acqua con valori più diversi (in natura parlo), addirittura ne hanno trovati in acque neutro basiche, ma si tratta di eccezioni (mi pare, non sono sicuro della cosa) e gli esemplari in commercio sono spesso incroci, ma penso che gli "avi" venissero da valori acidi e teneri, in quanto la stragrande maggioranza degli scalari vien da li (il discorso è diverso se abbiamo esemplari locati, F1 o simili). @Carmine85 che sei il medico () se ho commesso errori di biologia correggimi pure
Dai...Oltre a @Puntina potresti diventare anche tu mio discepolo
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
I guppy li allevano (anche) in acque tenere e acide perché nel sud-est asiatico c'hanno quelle.
Le bestie vengono su a forza di antibiotici. Sono quei guppy che appena presi, si ammalano e ti fanno fuori una vasca.

Tra l'altro non capisco perché andarsi a prendere un guppy commerciale (un pesce riproducibile anche nel bidè di casa) nel sud-est asiatco, ma tant'è...
C'è da dire che nel sud-est asiatico, ai poecilidi viene cambiato anche il 100% dell'acqua e utilizzano acqua acida per evitare , in caso di sovraffollamento, le batteriosi, che al di sotto del pH 6 sono quasi inibite o rallentate....ma li imbottiscono lo stesso per evitare altre malattie....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti

Ultima modifica di Carmine85; 23-04-2015 alle ore 18:12.
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
convivenza , guppy , possibile , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44811 seconds with 17 queries