Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
ho la possibilità di creare in giardino un piccolo laghetto a circuito aperto pescando acqua di risorgiva: qualcuno ha esperienze in merito? Avrei intenzione di tenerci un paio di carpe koi, lo spazio utile disponibile è di circa 2m x 1m.
L'acqua di questa risorgiva ha una temperatura che non sale mai oltre i 22° d'estate e non gela mai d'inverno. Vi prosperano e si riproducono a dismisura carpe, scardole, triotti ecc.
Qualcuno ha esperienze in merito? Che consigli mi date?
beh, se riesci a garantire un ricambio totale d'acqua in 2 o massimo 3 giorni, direi che non ti serve nemmeno un filtro.
Ti consiglio di creare un laghetto di almeno 3000 litri per 2 koi, in modo che possano crescere e nuotare liberamente.
e calcola bene le portate di ingresso e di uscita...
Grazie onlyreds.
L'idea è proprio quella di non utilizzare filtri avendo un costante ricambio d'acqua. La pompa ha una portata di 100l/h ad una altezza di 1,5m (ma pescherebbe ad 1 m di profondità). Non sarebbe comunque un problema procurarsene una con portata maggiore, se necessario. Per la portata in uscita non dovrei avere problemi in quanto l'acqua uscirebbe per tracimazione da uno scarico sovradimensionato protetto da rete.
3000 litri dici? In uno spazio di 2m x 1m non credo di riuscire ad andare oltre i 2000.
E' meglio orientarsi sui carassi?
100l/h va più che bene.
in 24 ore ti fai 2400 litri di ricambio che è un cambio di tutto rispetto!
2000 litri può essere ancora sufficiente per 2 koi. ma se riuscissi a scendere con lo scavo oltre 1 metro, avresti più volume utile
Io ho una cosa del genere dai miei: due vasche da 500 lt circa l'una, alimentate da un piccolo pozzo (ogni ora riversa circa 10 - 20 lt di acqua nuova, l'acqua vecchia finisce in cisterna).
Per i rossi va benissimo, senza filtro, solo piante, da una quindicina di anni. Per le koi è piccola (ho dovuto dare via la mia anni fa). I carassi si riproducono senza problemi (in passato ne ho dati via a secchi).
Ovviamente, se si ferma il pozzo è un problema (bisogna cambiare parzialmente l'acqua con un tubo usando acqua dell'acquedotto ogni due o tre giorni, finché il pozzo non riparte, è successo in caso di estati particolarmente aride).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Grazie anche a te per la testimonianza.
Beh si.. se si ferma il pozzo è un problema, ma del resto lo è anche se si ferma la pompa del filtro o, come nel mio caso, se si ferma la pompa che alimenta d'acqua fresca il laghetto (ipotetico per ora )
Se decidessi di cambiare location per il laghetto (per poterlo fare un pò più grande), quale pompa dovrei utilizzare per spingere l'acqua pescata ad 1m di profondità e spingerla a 5m circa di distanza?
secondo me quella che hai è sufficiente.
se riesci ad avere 3000 litri di vasca, anche se la pompa di fa 50 l/h, arrivi a 1200 litri al giorno. in poco più di 2 giorni hai cambiato tutta l'acqua...
direi che va bene
Ciao.
il mio dubbio è che non so se questa pompa ce la faccia a sollevare l'acqua da un metro e spingerla a 5, non è poco. Ma in fondo non resta che provare quando sarà il momento, a potenziare si fa sempre in tempo ;)