Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2015, 13:34   #1
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un picoreef con DSB senza skimmer. Per la gestione di 20 litri netti senza pesci il DSB è stato una garanzia: la vasca ha da poco compiuto 2 anni ed è sopravvissuta a 2 catastrofi, e svariate morti di animali con valori che non erano alle stelle ma addirittura alla galassia dopo. IL DSB da una certa stabilità, lavora, mangia, assimila tutto perché è vivo. La quantità di creature che contiene è interessantissimo e in un pico si possono anche appezzare, in una vasca grande si perdono.

Non ho mai inserito un pesce perché mi sono sempre attenuto ai consigli della sezione nanopub&30; ma se dovessi fare oggi una vasca più grossa farei sicuramente un DSB.
------------------------------------------------------------------------
Quello che si dimentica di fare con il DSB è di reintegrare la fauna aggiungendo un inoculo di benthos una volta l'anno, o almeno ogni paio d'anni. Batteri a parte, la popolazione di benthos a periodi è a favore di qualche bestiola e a periodi di un'altra, e qualcosa scompare anche: non si può pensare che duri 15 anni lasciandolo a se stesso, perché un DSB si "rinfreschi" ha bisogno di essere ri-inoculato ogni tanto con una manciata proveniente da una vasca amica. Non costa nulla e fa solo bene.

Però è una cosa spesso sottovalutata.

Ultima modifica di Alex_Milano80; 13-04-2015 alle ore 13:40. Motivo: Unione post automatica
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace pata73 Piace questo post
Rispondi

Tag
berlinese , dsbxkè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11276 seconds with 15 queries