Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-04-2015, 13:21   #2
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conosco quel granchio, ma devi fare una foto migliore per identificare meglio la specie. È da considerare tra il "neutrale" e il "malefico".

Secondo me appartiene al genere Lophozozymus.

La specie più comune è Lophozozymus edwardsi che ha le zampe a strisce, è un granchio opportunista quindi è detritivoro ma caccia anche prede alla sua portata.

Dopo una lunga e difficile ricerca (perché sui granchi che non hanno interesse commerciale c'è poco su internet) ero riuscito a identificare il mio nella specie Lophozozymus dodone, affine al parente ma con le zampe in tinta unita. Me ne era capitato uno in vasca con le rocce vive, era piccolo e per tutta la maturazione è stato nascosto alimentandosi non si sa con cosa, al primo inserimento di coralli in vasca si è avventato immediatamente sulla Ricordea yellow fluorescent e ha iniziato a pasteggiare. L'ho tolto e regalato a @Giordano Lucchetti .

Leggendo qua e là si accenna che anche Lophozozymus edwardsi può cibarsi di coralli molli ma è sempre tutto molto generico e vago.

queste sono le foto del mio stanato dalla roccia, misurava un centimetro circa:







------------------------------------------------------------------------
E… per quanto faccia poca differenza, se il tuo fosse un Lophozozymus sarebbe un esemplare maschio, giusto se volessi dargli un nome.

So che è maschio perché nei Lophozozymus il dimorfismo sessuale prevede che le chele del maschio abbiano la punta nera.

Ultima modifica di Alex_Milano80; 13-04-2015 alle ore 13:24. Motivo: Unione post automatica
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
buoni , cattivi , dannoso , granchi , neutrale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28236 seconds with 16 queries