Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2015, 16:51   #11
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da forti Visualizza il messaggio
Scusate, ma solo adesso leggo le Vostre osservazioni. Per rispondere a matsushita, personalmente non faccio attraversare i cannolicchi dal flusso dell'acqua. Per motivi di spazio anch'io ho usato per una piccola vasca un filtro esterno della askoll al quale ho tolto i cestelli interni in maniera tale che, depositando liberamente i cannolicchi al suo interno, il flusso dell'acqua non li attraversasse, ma li lambisse solo dall'alto. In parole povere l'acqua entrava nel contenitore e ne usciva dorettamente. Unico problema è il deposito di sedimenti nel tempo.
Luigi64, se per tanta esperienza vuoi significare che non sono più un giovanotto, è vero . Ma vorrei farti notare che siamo quasi coetanei.
Se ti interessa l'argomento trova la vasca di Moreno, credo un brasiliano , che non usa rocce vive ma solo siporax nella sua magnifica vasca. Cerca su reef Central.
Per quanto riguarda i silicati penso che il vetro sinterizzato ne rilasci, anche se di altre marche. Basta non usarne troppo.
Un saluto a tutti. Ci risentiamo tra qualche giorno, domani mio figlio discuterà la tesi, ciao..
Scusami forti , potresti chiarirmi in che modo non fai attraversare i siporax dal flusso dell'acqua in un filtro esterno...? proprio non ho capito.Cosa cambia togliendo i cestelli interni ? L'acqua comunque li attraverserebbe no ?... Spiegami meglio . Grazie
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cannolicchi , comporta , nitrati , sinterizzato , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59835 seconds with 14 queries