|
per i pesci rossi concordo sul fatto che hanno bisogno di molto spazio oltre ad un buon filtro sovradimensionato dato che sporcano molto. sullo spegnimento del filtro anche, deve essere sempre acceso. al massimo lascia spente le luci ma non il filtro. per le spugne non preoccuparti delle dimensioni perchè le puoi tagliare a tuo piacimento in base alle dimensioni del filtro, riguardo i cannolicchi in quel filtro piccolo ti consiglio i sera mini siporax, non hanno la classica forma del cannolicchio ma sono tipo ciottoli estremamemte porosi ed efficaci cosi' in poco spazio puoi avere ottima resa di flora batterica. le piante puoi metterle tranquillamente cosi' come il ghiaino e ricordo che non vanno insabbiate ma legate a tronchi,legni oppure rocce con del filo di nylon(per pesca) non danneggiando il rizoma(il sistema di radici che presentano le piante) per il fotoperiodo non hanno bisogno di molta luce sopratutto in rapporto ai watt/litri e parti con quattro ore al giorno per incrementare mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare a circa 6 ore(io mi fermerei a 6) inizia a valutare con precisione i pochi pesci che potrai inserire in 40litri e sopratutto i valori che dovrai ottenere per poterli ospitare.Il filtro è sempre necessario non puoi farne a meno tantomeno con i pesci rossi che la disinformazione ci ha abituati a vederli sopravivere in boccette o vaschette piccolissime e sporche. Il filtro componilo cosi' partendo dal basso quindi dalle griglie di risucchio:spugna grana larga poi la fine e in ultimo prima della pompa i cannolicchi. Se la scatola filtro permette l'inserimento del riscaldatore mettilo dove vuoi oppure in vasca ben nascosto magari dal filtro o da una pianta. buona fortuna
|