Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2015, 08:54   #1
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda grazie dei consigli...volevo partire perché é da circa 4/5 mesi che mi sto informando su reef e varie cose... l'impianto osmosi l'ho già acquistato per il dolce però devo acquistate prima un misuratore tds per vedere se funziona tutto bene perché per una mia disattenzione mi si é svuotato il porta membrana per circa 15/20 minuti... ma se utilizzassi per esempio un acqua con tds alto i problemi che si legheranno saranno ad esempio alghe? Perché nel dolce la ho usata anche con acqua rubinetto pura e dopo 2 mesi di 70 litri con 50w di luce nemmeno l'ombra delle alghe... possibile che ho un acqua buona?

Posted With Tapatalk
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 10:09   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
può essere che tu abbia l'acqua buona o per meglio dire meno "inquinata" che in altri acquedotti
questo però non vuol dire che puoi usarla....insomma quello che cerco di consigliarti/dire è che
per una buona riuscita di un reef che si rispetti e sopratutto senza avere problemi (che poi ti trascini per sempre) ci sono delle cose fondamentali:

1) qualità produzione acqua: un buon impianto e per essere sicuri meglio munirsi anche di un TDS e dai test col TDS l'acqua in uscita deve essere a 0 ....se no è un casino sia per alghe che per i futuri ospiti

2) buon e adeguato movimento ...tieni presente che sono è da evitare qualsiasi zona anossica
(carenza o totale assenza di ossigeno) in qualsiasi punto della vasca ...in specialmodo
intorno e "dentro" la rocciata...e guarda che è di fondamentale importanza...per questo
insisto nel consigliarti di procurarti una buona pompa di movimento...anche perchè se ci pensi
va bene tirare al risparmio ma se usi una pompa non adeguata e poi rischi che il sistema
non funzioni o funzioni male, hai speso dei soldi per nulla no??

3) un impiantino per il rabocco acqua evaporata (e qui puoi risparmiare se te lo fai da solo
poi ti spiego come fare) anche questo è importantissimo nel senso che (ora io non so se lo sai)
ma (specialmente nei reef che sono a "cielo aperto), si ha una forte evaporazione e questo vuol dire che è solo l'acqua che evapora mentre il sale no....tradotto man mano che l'acqua evapora la salinità/densità dell'acqua in vasca sale e, per la salute non solo degli ospiti ma di tutto il sistema è da evitare assolutamente...spe che ti anticipo: puoi anche raboccare a "mano" ma non te lo consiglio perchè avresti sempre, raboccando a mano, sempre degli scompensi di salinità, e il sistema e gli ospiti s'incazzano, mentre con un impianto automatico col rabocco, questo non succede e la salinità resta corretta e nel range costantemente...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18041 seconds with 14 queries