Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2015, 00:26   #1
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiesto meglio conferma se era attendibile il rapporto ml = mg e questa è la rispsota:

Originariamente inviata da reffland.it
No, non ho detto che 430ml equivalgono a 430 mg
Dico che nel suo caso, dal momento che il litraggio equivale all'apporto, puo' semplicemente fare la sottrazione che le ho indicato, per sapere quanto mg sciogliere in acqua RO

Il volume del prodotto deve misurarlo con il misurino appunto in dotazione o qualsiasi altro misurino o bicchiere graduato abbia a disposizione.

Non usi il peso per il mg perchè genera facilmente errori sia per un discorso di precisione bilancia sia perchè il mg è altamente igroscopico percui piu' lo lascia all'aria piu' umidità assorbe e più aumenta il suo peso, falsando quindi tutta l'integrazione

Saluti
AGP Staff
A questo punto ho fatto una prova moooooolto empirica. Ho preso un dosatore alimentare (uno di quelli per preparare i dolci) e ho pesato 100 ml di polvere.



Il problema è che la polvere, non essendo un fluido, non si livella, quindi non reputo attendibile questo test.

In ogni caso, io non ho bisogno di un dosaggio al millilitro, visto che nelle varie discussioni che ho consultato in merito si parla di 1600, di 1680 o 1750.
Stavo quindi pensando di scogliere 200 gr di prodotto, che stando alla mia prima stima (domani vedò di verificarla) dovrebbero innalzare il valore di 440 ppm, scioglierlo in osmosi e versarlo nel rabbocco, inserendo una pompa di movimento che tenga la soluzione in movimento.

Sarà mia cura poi monitorare lo stato ogni 1/2 gg per vedere il livello raggiunto. Cosa ne pensate ?

Ora, come promesso, posto una panoramica dello stato della vasca prima dell'inzio del trattamento:

__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bryopsis , magnesio , sperimentiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15434 seconds with 14 queries