Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2015, 23:33   #3
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente la Sump aiuta.
60litri sono pochini per i pagliaccetti, magari potresti pensare a due Gobiodon okinawae o comunque qualcosa di piccolino.
Lo skimmer potresti metterlo appeso, è brutto ma funzionale.
Il movimento è insufficiente, hai bisogno come minimo di una seconda pompa uguale o meglio maggiore.

Se invece rinunci ai pinnuti, poi condurre l'acquario con metodo naturale, quindi senza skimmer, però diventano obbligatori i cambi settimanali.

La lampada da quando watt è?
Potresti fare una vasca dedicata a molli e qualche LPS.

Escludendo i pinnuti, potresti incontrare la vasca Se qualche invertebrato importante tipo uno stenopus hispidus (a trovarla una coppia sarebbe stupenda) oppure qualche granchio particolare tipo il porcellana o il granchio dell'anemone.
Poi per gli invertebrati sessili, invece una Clavularia Viridis, un paio di ricordee a livello di molli. Una bella Euphyllia importante a centro rocciata (vedi tu se glabrescens, ancora, paradivisa etc etc quella che preferisci), magari anche due in base alla rocciata. Se sei intrepido puoi anche pensare alla Xenia.

A tal proposito se non metti lo stenopus, potresti mettere un esercito di coloratissimi gamberetti sexy...

Altra proposta provocatoria:
Sempre senza pesci (magari un Gobiodon ci sta pure) fai un DSB con 10 cm di sabbia ma con poche rocce. Così facendo avvicini il fondo sabbioso al luce e se sufficiente (non conosco la plafoniera) potresti pensare ad una tridacna (devo verificare s può stare in una vasca naturale ovvero senza skimmer)....

Insomma buon divertimento....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
meglio , sempre , skimmer , uno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13611 seconds with 15 queries