Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2015, 15:16   #1
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario marino primi dubbi

Buonasera
Ho allestito il mio primo acquario marino da quasi 9 settimane seguendo un articolo trovato sul portale che indicava settimana per settimana cosa fare peravviare il tutto nel migliore dei modi.

Vi descrivo la tecnica:
Vasca 85x55x55
Sump 70x40x40
Skimmer deltec apf600
Plafoniera ATI 6x39w fotoperiodo 6ore
Pompe di movimento hydor koralia una 6 e una 4 con wavemaker 2
Metodo è un berlinese con circa 45 kg d roccia
I valori dell acqua sono:
PH 8,5
Kh 8
No2 0
No3 minori di 10
Po4 0
Ca 440
Mg 1520
Densità 1026 un po alta ma la sto riportando a livelli normali piano piano

Le rocce sono state inserite tutte insieme dopo aver passato due settimane al buio con pompe di movimento e riscaldatore in un tino all allestimento della vasca sono state 4 settimane al buio poi ho accesa la luce gradualmente partendo da 2 ore per i primi periodi nessuna alga ora invece ne stanno venendo fuori di differenti tipi.








Che alghe sono? Da cosa sono dovute e come posso eliminarle?

Grazie a tutti
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2015, 16:42   #2
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Sei in piena maturazione, hai seguito una buona prassi,.....la densita' puoi anche lasciarla a 1026, la triade non e' equilibratissima, hai il magnesio abbastanza alto, ma per ora non e' assolutamente un problema. Ora vedrai gli No3 abbassarsi e le alghe fiorire, tutto nella norma. Assicurati sempre di utilizzare acqua di osmosi, sia per i rabocchi che per i futuri cambi, sempre perfetta. Quando vedrai le alghe regredire da sole, vuol dire che si avvicina il giorno X, e potrai cominciare ad inserire i primi animali.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 17:52   #3
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao grazie per la risposta
L acqua d osmosi me la produco da solo e il misuratore tds da un iniziale 0000 ora segna 0002 devo forse spurgare la membrana? Avrò fatto si e no 600 litri possibile già si sia rovinato?

Per la maturazione me l aspettavo un po prima(intorno alla quarta settimana) anche perche le rocce sono in gran parte usate come mai questo ritardo?

Per la triade sto integrando stronzio e molibdeno calcio e iodio a dosi pari a un quarto di quelle consigliate....continuo cosi o ne do di più?
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 18:01   #4
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Non si dosa nulla, se non richiesto da alcuni animali, quindi fermati immediatamente. PS: Stronzio e mobileno non centrano nulla con la triade.

Una normale maturazione, per un berlinese, dura tra' i 6 ed i 10 mesi, metre un DSB, puo' arrivare anche a 12/15 mesi.

Il TDS in uscita, deve sempre essere a "000", fino a "003" e' accettabile, ma a patto ci sia la sicurezza che l'acqua in entrata sia priva di silicati e fosfati. DOMANDA,...L'ultimo stadio dell'impianto di osmosi, e' a resine???
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 18:27   #5
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Non si dosa nulla, se non richiesto da alcuni animali, quindi fermati immediatamente. PS: Stronzio e mobileno non centrano nulla con la triade.

Una normale maturazione, per un berlinese, dura tra' i 6 ed i 10 mesi, metre un DSB, puo' arrivare anche a 12/15 mesi.

Il TDS in uscita, deve sempre essere a "000", fino a "003" e' accettabile, ma a patto ci sia la sicurezza che l'acqua in entrata sia priva di silicati e fosfati. DOMANDA,...L'ultimo stadio dell'impianto di osmosi, e' a resine???
Ora non ricordo e non posso verificare perche non sono a casa ma ha 3 mesi d esercizio....l impianto è Ruwal Impianto ad Osmosi AP50SS con 5 Stadi TDS + Antinitrati + Antifosfati 190 Litri al Giorno Per l integrazione stava scritto nella articolo che dicevo prima e quindi mi sono attenuto strettamente a quello...in vece per quanto riguarda lo stronzio siccome mi stavano sbiancando le alghe coralline sulle rocce ho letto in giro che poteva dipendere dalla mancanza di tale elemento e quindi ho deciso di dosare anche quello a un quarto della dose e vedere cosa succedeva....ho sbagliato?

Grazie ancora
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 18:39   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Butta le cartucce antinitrati e quella antiforfati, e riacquista una antifosfati e l'altra antisilicati.

E' una vasca in maturazione e cosi' come e' in maturazione la vasca, e' in maturazione anche la tua esperienza. Non dosare o integrare assolutamente nulla, limitati ai cambi del 5% a settimana o 10% quindicinali, e nulla piu'. Quando le alghe cominceranno a farsi vedere, tu aspetta semplicemente che rientrino da sole, dopo questo primo ciclo, misurerai la triade (Ca;Mg;Kh) e gli inquinanti (No3;Po4). Per ora non devi far null'altro che osservare la vasca. Per le future integrazioni,.....qualora fossero poi davvero necessarie, ne riparleremo.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 22:53   #7
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
OK quindi sospendono tutto fino a quando non vedo le alghe sparire.... Per i cambi ne ho già fatti due da 25 litri per eliminare i sedimenti che buttano fuori le rocce e nel mezzo ci ho trovato anche un granchietto morto purtroppo pero rispetto al marino di un amico il mio mi sembra un po povero di vita...nel suo di sera ci sono moltissime stelle marine nel mio solo una specie di lumachina senza guscio e un po di spirografi è normale?

Grazie di nuovo per l aiuto

Edit: sono rientrato a casa e ne ho approfittato per passare in cantina a controllare impianto a osmosi...ecco una foto

Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dubbi , marino , primi , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19760 seconds with 16 queries