Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Buonasera,
mi scuso con tutti se ho apertoTopic identici su più sezioni.
Questo è dovuto a due motivi fondamentali, il primo la mia inesperienza e la presenza da poco tempo nel forum, la seconda dovuta al mio problema nitrati-pellets-boom batterici- pesci che soffocano dalla mancanza d'ossigeno in acquario ecc..
Il mio rivenditore di .......fiducia dice che è colpa del fatto che io metto i biopellets direttamente nel filtro biologico, me ne ha dette tante che ormai non ci credo più, sarà poi vero?
Come si può fare affinchè questi batteri non si moltiplichino a dismisura provocando carenza d'ossigeno in acquari, pesci che boccheggiano, infiammazioni al cavo orale ed il fatto che non toccano più cibo.
Per favore non ditemi che i pesci sono troppi e non sono adatti al mio acquario perchè questo lo sò già, a me piacciono i pesci che ho e senza di loro non avrebbe senso tenere l'acquario che posseggo.
Qualcuno che ha avuto esperienza con questi polimeri mi risponda per favore, sono sfiduciato, demoralizzato e non riesco a trovare il metodo giusto per far funzionare questi maledetti pallini bianchi
N.b. il mio negoziante dice che è la prima volta che a un cliente gli capita un problema del genere con i biopellets, come per dire capitano tutte a me e mi ritiene un caso isolato.
Mi scuso di nuovo per quanto successo precedentemente e spero nei vostri consigli per alleviare-migliorare il problema
Ciao Luigi,
forse posso darti una mano dato che anche io penso di utilizzare nella vasca che allestirò a settembre i bio pellets.
Anche io ho il tuo identico skimmer ed un filtro biologico esterno caricato a siporax.
Ho appena acquistato da Pet Ingros questo filtro interno : Sicce Shark ADV 800 in saldo a soli 20 € (costa più del doppio...) . Se vai su Youtube trovi un breve filmato della casa costruttrice che ti mostra in due minuti come adattarlo facilmente a reattore di bio pellets.
L'unico neo è che ti occupa un pò di spazio in vasca , ma potrebbe essere una ottima soluzione anche per te.
Se ti affretti su Pet Ingros ne è rimasto un'altro in vendita , oppure c'è il modello più piccolo , il 400 , che pure si può adattare e che è in saldo egualmente.
Quando lo monterai ricorda di orientare il flusso d'acqua in uscita verso la pompa di aspirazione del Turboflotor .
Ciao
I biopellets non si possono usare se non in un letto fluido, ma sono per utenti con grande esperienza e vasche allestite correttamente e la tua non lo è.
Il turboflotor, anche se dichiarato per 500 litri, è al limite per la tua vasca e soprattutto è sottodimensionato per il numero e specie di pesci che hai in vasca.
Con i biopellets, in questa situazione, avrai solo un aggravio di problemi (già in atto), non una soluzione agli stessi.
Scusa la sincerità.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza