Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora, proviamo a trovare una soluzione.
Innanzi tutto togli le rocce e stabilizza i valori di gh e kh.
Con quel KH e con quel PH la co2 erogata è troppa.
Dopo 2 ore dalla fertilizzazione con clismalax a quanto arrivano i po4?? E a quanto sono gli NO3, potrebbe esserci uno sbilanciamento di questi 2 valori.
Dacci il valore del ferro alla seconda ora dopo l'erogazione
Il kh e il gh di per se non fanno venire le alghe, se hanno un valore "normale.
Azz... togliere tutte le rocce con le dimensioni che hanno ed il numero è sicuramente un problema..
Visto che è la prima cosa che devo fare mi prendo ovviamente un attimo di tempo..
e pensare che credevo di aver scelto delle ottime rocce.. :(
Azz... togliere tutte le rocce con le dimensioni che hanno ed il numero è sicuramente un problema..
Visto che è la prima cosa che devo fare mi prendo ovviamente un attimo di tempo..
e pensare che credevo di aver scelto delle ottime rocce.. :(
Purtroppo dobbiamo stabilizzare il più possibile i valori delle nostre vasche, e la tua subisce sbalzi di valori ad ogni cambio d'acqua.
Le altre cose che ti ho indicato puoi farle anche contestualmente.
QUOTO PATRIZIO123, si effetivamente la dureza non incide allo sviluppo ALGALE. E quasi sicuro chè protrebbe essere un cararico di nutrienti, chè le piante non riescono ad assorbire velocemente. E le alghe prendono il spravento, allora io farei in questo modo. Starei con i dosaggi MACRO E MICROELEMENTI un pochino più basso, e terrei la vasca monitorata. In più AUMENTEREI il dosaggio del FLOURISH EXCEL, come consiglia anche il produttore SEACHEM. Da 5ml al giorno chè usi attualmente mi porterei a 8 ml al giorno, tenendo monitorato sempre la vasca. Il mio consiglio e se hai molte ALGHE, fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL e aumenta i dosaggi giornalieri.
(SEGUILE ISTRUZIONI ALLA LETTERA)
DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
Ultima modifica di pietro.russia; 05-02-2015 alle ore 12:43.
Ok, procedo con i vari monitoraggi prima e dopo la fertilizzazione ed anche con l'aumento del Saechem Excel.
Non credo che la mia situazione algale sia tale da necessitare una botta di Excel, (che tra l'altro ho già fatto) un paio di mesi fa.
Se è un eccesso di nutrienti mi chiedo quali siano, visti i valori che ho.. :(
So che il Gh ed il Kh relativamente alti non sono di per se portatori di alghe, ma quando integravo l'acqua osmotica con i sali preparavo gli integratori con bicarbonato di sodio, di potassio, calcio e magnesio.. la possibilità che le rocce non li contengano tutti non mi pare remota..
Allora, proviamo a trovare una soluzione.
Innanzi tutto togli le rocce e stabilizza i valori di gh e kh.
Con quel KH e con quel PH la co2 erogata è troppa.
Dopo 2 ore dalla fertilizzazione con clismalax a quanto arrivano i po4?? E a quanto sono gli NO3, potrebbe esserci uno sbilanciamento di questi 2 valori.
Dacci il valore del ferro alla seconda ora dopo l'erogazione
Il kh e il gh di per se non fanno venire le alghe, se hanno un valore "normale.
Ciao,
ieri sera ho fertilizzato, con:
2.5 Ml di soluzione di Nitrato di Potassio
0.8 Ml Clismalax
7 Ml circa di Ferropol
Dopo 2 ore:
no3 < di 10, non so esattamente quanto perchè la scala passa da 1 a 10 comunque più vivino all'1 che al 10
Po4 0.05
Fe inferiore a 0.1 ma comunque rilevati dal test..
Proverò stasera per vedere a distanza di 24 ore quanto assorbimento c'è stato..
Allora, proviamo a trovare una soluzione.
Innanzi tutto togli le rocce e stabilizza i valori di gh e kh.
Con quel KH e con quel PH la co2 erogata è troppa.
Dopo 2 ore dalla fertilizzazione con clismalax a quanto arrivano i po4?? E a quanto sono gli NO3, potrebbe esserci uno sbilanciamento di questi 2 valori.
Dacci il valore del ferro alla seconda ora dopo l'erogazione
Il kh e il gh di per se non fanno venire le alghe, se hanno un valore "normale.
Ciao,
ieri sera ho fertilizzato, con:
2.5 Ml di soluzione di Nitrato di Potassio
0.8 Ml Clismalax
7 Ml circa di Ferropol
Dopo 2 ore:
no3 < di 10, non so esattamente quanto perchè la scala passa da 1 a 10 comunque più vivino all'1 che al 10
Po4 0.05
Fe inferiore a 0.1 ma comunque rilevati dal test..
Proverò stasera per vedere a distanza di 24 ore quanto assorbimento c'è stato..
Marco
Ps.
Gh 7
Kh 8
Il Kh è aumentato??? Il ph quant'è?? Temo che ci sia troppa co2 in vasca...KH e GH devono scendere.