Dipende dalle sostanze che rilasciano, e dagli spigoli vivi. Se ti servono acque con ph e kh più alti, c'è gente che mette di proposito le pietre calcaree, mentre altre persone usano le rocce laviche come filtro. Qualsiasi roccia porosa aiuta i batteri utili ad insediarvici, quindi sono un po come un estensione del filtro biologico. In genere con acido muriatico, o altri acidi, si fa la prova per vedere se la pietra o la roccia contengono calcare (se friggono), ma per altre sostanze non so proprio, posso solo aggiungere che le pietre laviche sono molto ricercate. Anche a me farebbero comodo, non so se è inopportuno chiederti se esiste la possibilità di procurarmene una e quanto potrebbe costarmi. (magari rispondimi in privato se ne sei interessata).
Comunque per l'inserimento di una qualsiasi roccia, è utile farla bollire per eliminare la flora batterica, soprattutto se è stata esposta ad agenti esterni quali pioggia o neve.
|