Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Un buon protocollo (costoso) è il Seachem ma senza Co2 è inutile fertilizzare in colonna!
Perché scusa? La co2 da si una mano alle piante per crescere, ma non è indispensabile. Anzi, se usata in modo scorretto può fare diversi danni, ricordiamoci che è un gas tossico per i pesci
Uno può benissimo fertilizzare senza avere erogazione di co2 artificiale.
Comunque un minimo di co2 in vasca, anche senza impianto, c'è per forza, poca ma c'è
Un buon protocollo (costoso) è il Seachem ma senza Co2 è inutile fertilizzare in colonna!
Perché scusa? La co2 da si una mano alle piante per crescere, ma non è indispensabile. Anzi, se usata in modo scorretto può fare diversi danni, ricordiamoci che è un gas tossico per i pesci
Uno può benissimo fertilizzare senza avere erogazione di co2 artificiale.
Comunque un minimo di co2 in vasca, anche senza impianto, c'è per forza, poca ma c'è
Dai su tossico per i pesci...è normale che uno deve dosarla, anche i nitrati sono tossici per i pesci se non si dosano correttamente.
Possono prendere il carbonio dal fertilizzante Excel, ma per rompere la molecola le piante impiegano pià energia e crescono più lentamente. Senza considerare che l'anidride carbonica abbassa il PH. La CO2 è fondamentale per avere le piante in salute, secondo la mia esperienza, poi ognuno può e deve fare la sua esperienza, il forum serve a mettere a disposizione le proprie esperienze consigliando cosa è più giusto o sbagliato.
Un buon protocollo (costoso) è il Seachem ma senza Co2 è inutile fertilizzare in colonna!
Perché scusa? La co2 da si una mano alle piante per crescere, ma non è indispensabile. Anzi, se usata in modo scorretto può fare diversi danni, ricordiamoci che è un gas tossico per i pesci
Uno può benissimo fertilizzare senza avere erogazione di co2 artificiale.
Comunque un minimo di co2 in vasca, anche senza impianto, c'è per forza, poca ma c'è
Dai su tossico per i pesci...è normale che uno deve dosarla, anche i nitrati sono tossici per i pesci se non si dosano correttamente.
Possono prendere il carbonio dal fertilizzante Excel, ma per rompere la molecola le piante impiegano pià energia e crescono più lentamente. Senza considerare che l'anidride carbonica abbassa il PH. La CO2 è fondamentale per avere le piante in salute, secondo la mia esperienza, poi ognuno può e deve fare la sua esperienza, il forum serve a mettere a disposizione le proprie esperienze consigliando cosa è più giusto o sbagliato.
Forse ci siamo capiti male... Sono pienamente d'accordo con te e spesso si sente erroneamente dire che le piante poco esigenti stanno bene con nulla. Falso. Riescono a crescere, ma se si prova a dosare co2 e un buon protocollo di fertilizzazione a della limnophila e si possono vedere i cambiamenti (come accorciamento degli internodi, ecc). Sicuramente è una mano in più, ma non è IMHO fondamentale in tutte le vasche