Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2015, 00:35   #1
P@ko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Atomizzatore co2 fatto con legno di ortensia

Qualcuno lo ha mai usato? Ho fatto alcune prove.. Fa delle bolle molto piccole e credo sia adatto allo scopo . 2 dubbi
1) quanto ci mette per decomporsi
2) dicono che le ortensia siano tossiche per via di un composto simile al cianuro e mi chiedo se anche il legno morto possa avere questa caratteristica
P@ko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2015, 10:54   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel dubbio meglio evitare, anche perchè un diffusore in legno di tiglio costa 2 euro, anche meno...

mi sa che quel tipo di legno si decompone molto in fretta
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 22-01-2015 alle ore 12:33.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 11:34   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
si,ci ho fatto talee diverse volte e il legno presenta un midollo bianco che si decompone in fretta se la talea non attacca....
Di solito i diffusori vengono fatti con legni più duri quali faggio,tiglio....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363814
se cerchi un pò nel forum e nel portale troverai tante altre idee fai-da-te
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 14:18   #4
P@ko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!! Ci io ho usato un ramo secco ora sta in ammollo in acqua in un contenitore da qualche giorno. Sono stato molto deluso dalle pietre porose che fanno bolle grandi
P@ko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 11:48   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma infatti le pietre porose non sono state inventate per diffondere la CO2, ma per altro..

nessuno le usa per la CO2
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2015, 19:45   #6
P@ko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vero credo che mi procurerò quei segmenti di legno di tiglio fa anche un effetto più naturale
P@ko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2015, 12:39   #7
P@ko
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comprati 10 a 30 centesimi. Vanno benissimo per lo scopo anche se la mia ortensia le faceva di più piccolegrazie a tutti
P@ko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atomizzatore , co2 , con , fatto , legno , ortensia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15658 seconds with 17 queries