girando su google ho trovato:
per la limonphilla sessiflora: il metodo migliore è quello di tagliare a qualsiasi altezza sotto il nodo (sotto le foglie) e poi ripianti la talea.
per la cabomba caroliniana: se vuoi che continui la sua normale crescita basta fare un taglio netto con le apposite forbici dove si sviluppa il nodo da cui parte la parte che vuoi eliminare...si riprenderà benissimo.. se la poti nei livelli più basali si stimola la produzione di germogli laterali
ma chiedi conferma a qualcuno più esperto
__________________
Andrea...
Lecce, Puglia
|