Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Come allestire un fondo del mio primo acquario 30lt
ragazzi, oggi sono passato in negozio per vedere se il negoziante aveva portato il ghiaino nero che gli avevo cercato lunedì, ha detto che gli era arrivato però era quello sintetico. Siccome non ho idea dei vari ghiaini ne di come si allestisce il fondo, mi dareste una delucidazione? e soprattutto cosa comprare e quanto? specifico che l'acquario è per un betta maschio
ragazzi, oggi sono passato in negozio per vedere se il negoziante aveva portato il ghiaino nero che gli avevo cercato lunedì, ha detto che gli era arrivato però era quello sintetico. Siccome non ho idea dei vari ghiaini ne di come si allestisce il fondo, mi dareste una delucidazione? e soprattutto cosa comprare e quanto? specifico che l'acquario è per un betta maschio
che piante hai intenzione di mettere?
Che sarebbe il ghiaino sintetico??? ghiaia di platica? non credo che esista, sarebbe un vero schifo.
ragazzi, oggi sono passato in negozio per vedere se il negoziante aveva portato il ghiaino nero che gli avevo cercato lunedì, ha detto che gli era arrivato però era quello sintetico. Siccome non ho idea dei vari ghiaini ne di come si allestisce il fondo, mi dareste una delucidazione? e soprattutto cosa comprare e quanto? specifico che l'acquario è per un betta maschio
che piante hai intenzione di mettere?
Che sarebbe il ghiaino sintetico??? ghiaia di platica? non credo che esista, sarebbe un vero schifo.
Guarda sono un neofita, non ho la benche minima idea di cosa sia il ghiaino sintetico, però quando ha detto sintetico gli ho detto di no, perchè non voglio sintetico nel mio acquario. Le piante pensavo a qualche pianta facile e a crescita lenta tipo anubians qualche muschio(giava) e qualche pianta galleggiante facile a crescita rapida in modo che assorbe più nitrati e fosfati dall'acqua adesso non ricordo più i nomi li avevo cercati su internet. però erano 5 piante da fondo a crescita lenta come l'anubians il muschio di giava e due galleggianti.
Chiedi delucidazioni al negoziante, magari ne capisce meno dite e ti ha detto sintetico, ma intendeva inerte, quindi non fertile. Oppure esiste un ghiaino che non è ghiaia ma è plastica, Boh.
Per curiosità, quanto te lo fa pagare al kg?
Comunque volendo puoi prendere tutto online, basta andare su acquariumline, acquariomania, ippopet, ecc.. C'è ne sono molti, prendi una ghiaia nera e una bella radice, come piante, sempre online, puoi ordinare anubias nana, muschi, microsorum, tutte epifite che quindi puoi legare o incastrare su legni e rocce (prendi qualche sasso non calcareo da mettere alla base del legno, gli incastri delle anubias, e ti assicuro che ti viene una bella composizione).
A crescita rapida c'è il cceratophillum, che puoi lasciare galleggiante o lo puoi legare ad un cannolicchio, e poi interri in cannolicchio. Se invece hai un'illuminazione media ti consiglio di prendere la limnophila sessiflora e piantarla dietro la radice, la lasci crescere fino alla superficie è puoi fare a meno delle galleggianti.
Dimensioni in cm dell'acquario?
------------------------------------------------------------------------
Ti ho consigliato tutte piante che fanno a meno del terreno fertile, ti basta usare qualchegoccia di ffertilizzante liquido generico, ad esempio il v30 dennerle, il ferropol della jbl o altra roba simile.
Ultima modifica di stefano.c; 22-01-2015 alle ore 19:10.
Motivo: Unione post automatica
Chiedi delucidazioni al negoziante, magari ne capisce meno dite e ti ha detto sintetico, ma intendeva inerte, quindi non fertile. Oppure esiste un ghiaino che non è ghiaia ma è plastica, Boh.
Per curiosità, quanto te lo fa pagare al kg?
Comunque volendo puoi prendere tutto online, basta andare su acquariumline, acquariomania, ippopet, ecc.. C'è ne sono molti, prendi una ghiaia nera e una bella radice, come piante, sempre online, puoi ordinare anubias nana, muschi, microsorum, tutte epifite che quindi puoi legare o incastrare su legni e rocce (prendi qualche sasso non calcareo da mettere alla base del legno, gli incastri delle anubias, e ti assicuro che ti viene una bella composizione).
A crescita rapida c'è il cceratophillum, che puoi lasciare galleggiante o lo puoi legare ad un cannolicchio, e poi interri in cannolicchio. Se invece hai un'illuminazione media ti consiglio di prendere la limnophila sessiflora e piantarla dietro la radice, la lasci crescere fino alla superficie è puoi fare a meno delle galleggianti.
Dimensioni in cm dell'acquario?
------------------------------------------------------------------------
Ti ho consigliato tutte piante che fanno a meno del terreno fertile, ti basta usare qualchegoccia di ffertilizzante liquido generico, ad esempio il v30 dennerle, il ferropol della jbl o altra roba simile.
No non so quanto costa, proveró a chiedere meglio al negoziante e a mostrarmi la confezione. Comunque seguirò il tuo consiglio mettendo una sola pianta galleggiante e quella che cresce fin su.