Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao. Il gh mi pare sia aumentato, penso proprio accusa del manado, stessa cosa il kh. Comunque i cambi falli con acqua con questi valori, che sono perfetti per gli scalari, va solo abbassato il ph, arrivando a 6,5-7.
La flora va aumentata, ti consiglio di aggiungere cryptocorine davanti ai legni (opzionali comunque), quelle essenziali sono piante alte o galleggianti xhe schermano un po' la luce e facciano da riparo ai pesci, in particolare aggiungerei una grossa echinodorus al centro, ottima anche per la riproduzione degli scalari. È poi della pistia o del limnobium galleggianti. Se poi vuoi aggiungere altro ci sarebbero le varie vallisneria, ma comunque tra quelle che ti ho detto e quelle che hai, dovresti riuscire a creare una buona vegetazione, basta aspettare che le piante crescano.
Per abbassare il ph usa la torba, dovrebbe bastare 1 grammo per litro. Inoltre renderà l'acqua ambrata e naturale.
Non sono convinto degli ancistrus invece, da quel che so il manado è leggerissimo, dei pesci "pesanti" come gli ancistrus rischiano di farti uscire fuori il fondo fertile.
Grazie Stefano sui consigli.
ma l'areatore lo devo mettere? o posso andare bene anche senza..
poi una seconda domanda leggendo in giro ho letto delle allelopatie per le piante di acquario ad esempio
Vallisneria > Cryptocoryne che non possono stare insieme
L'aereatore non serve, toglie solo co2 alle piante, di solito si usa in casi particolari, ad esempio dopo un ciclo di medicinali o durante un'esplosione batterica. Viene usato anche in vasche senza piante, comequelle di opesci rossi, Malawi, tanganika, ma anche qui è opzionale, e alcuni lo usano anche nell'allevamento dei discus, perché sono pesci che vanno allevati in acquericche di ossigeno. Per il tuo acquario ne puoi fare a meno, lasciando alle ppiante il compito di ossigenare.
Dell'allelopatia tra vallisneria e cryptocorine non ne sapevo niente, magari rinuncia ad una delle due.
Un'altra pianta che tu consiglio è l'hydrocotile leucocephala, cresce comeuna rampicante, la metti sui legni e fa un eeffetto davvero molto bello.
Grazie Stefano,
in effetti ho avuto una esplosione batterica per 2 gg appena avviato l'acquario ma adesso l'acqua è molto più chiara e trasparente. Per la pianta vedrò subito...
Una domanda, ho un filtro esterno cristalprofi e901 avendolo avviato da 5 gg, lo posso aprire per pulire la prima parte del filtro caso mai si è intasata in questi gg di avvio? devo attendere 10 g? o la fine della maturazione? ho come l'impressione che sia calato il flusso..
Una domanda, ho gli NO2 a 0,05 mg/l che sono bassi.. mi devi aspettare che salgano fino al picco? se non li vedo salire c'è qualche problema?
Il filtro non lo toccare.
0,05 sono bassi, ma devono essere 0 di sicuro ci sara il picco verso la terza settimana più o meno, può essere più o meno forte, più o meno lungo, quindi potresti anche non accorgertene
Tra un mese puoi fare il primo cambio. Comunque mi pare strano che il filtro si sia intasato, io lo pulisco ogni 3-4 mesi all'incirca