Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, sono lorenzo, questo è il mio acquario
purtroppo non so darvi informazioni molto precise su valori o nomi di piante
comunque è un 50 litri, illuminazione due lampade a neon ( una 14w e una 15w), filtro biologico e pompa sempre accesa
il pH è circa 8 e l'acqua è di rubinetto
i pesci (8 guppy e 4 platy) sono dentro ormai da due mesi e stanno benissimo, mentre le piante le ho aggiunte qualche giorno fa.. spero che prendino bene
ho un fondo attivo messo qualche anno fa, e do fertilizzante una volta al mese
non sono un esperto in materia, se avete consigli o pareri dite pure
Ciao, hai pesci molto resistenti, quindi c'è poco da dire, ti consiglio di fare i test di no2 e 3, gli altri valori saranno buoni per questi pesci, anche su una controllata sul sito del tuo acquedotto la darei.
Anche le piante scelte sono poco esigenti, quindi non c'è bisogno di molte cure.
Che fertilizzante usi?
Per il resto, c'è poco da dire, nutri i pesci giornalmente con dosi che vengano consumate subito, e oltre al secco offri qualche verdura bollita di tanto in tanto. Fai cambi del 15- 20% delle ogni settimana con acqua biocondizionata. Sta attento che i pesci non diventino troppi con le riproduzioni. Non usare mai sale parto. Ricorda di mantenere un numero di femmine, sempre maggiore rispetto a quello dei maschi
ciao,
consiglio estetico: metti un cartoncino nero sul vetro posteriore.
consiglio pratico : i guppy , come i platy sono prolifici. 50 litri potrebbero diventare insufficienti se non pensi già da adesso come regolarti con la prole. Gli adulti tendono a predare gli avannotti ma il bello dell'acquariofilia è crescersi anche qualche pesciolino nato nella tua vasca. A questo proposito ti consiglio di piantare qualche vallisneria in modo da dar loro un riparo.
Per il resto...buon divertimento!!
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
poi guarda che dalle foto si capisce bene che i platy, sono in realtà molly, non vorrei stessero stretti in 50 litri... Poi ti consiglio di progettare bene l'acquisto delle piante, se non hai un substrato fertile e non fertilizzi molte di quelle che hai acquistato appassiranno in breve tempo, marcendo e sporcando l'acqua...
Guarda il substrato ha fai 2-3 anni, ma l'avevo messo all'epoca; come fertilizzante liquido uso FERTIL PLUS, 10 ml una volta al mese come consigliato dal negoziante, va bene?
Userei qualche tabs per le piante che si nutrono dalle radici, mi pare di vedere delle cryptocorine, quibdi mellito sotto le loro radici.
------------------------------------------------------------------------
Quelle rosse che sono?
Ultima modifica di stefano.c; 20-01-2015 alle ore 12:08.
Motivo: Unione post automatica
Poecilidi, iriatherina wernerii, pseudomugil gertrudae e furcatus.
Se poi fai i biotopi ci sono i ciclidi Malawi e i tanganika (forse anche i vittoria).
C'è sicuramente qualcos'altro di meno comune
Dipende dai pesci, dal filtro e dell'allestimento. Se ad esempio decidi di tenere degli endler o dei guppy, 10-12 sono un buon numero, se decidi di tenerci dei ciclidi del tanganika, non più di tre, se decidi per gli gli iriatherina wernerii, farei 8-10, e così via. Cos'hai deciso di mettere?