Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2015, 19:13   #11
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I platy per il 40 litri se trovi anche oper loro a chi regalarli o venderli.
Per la vasca dei betta raggiungi un ph 6.5-7 e un gh sotto il 10.se non pangio caridine, evita i vari mangia alghe asiatici (crossocheilus, garra, ecc..) son tutti troppo grossi e spesso rompiscatole.
Per il salmastro io non ti so aiutare. Per quanto riguarda le rocce, in un iwagumi si usano solitamente 3 o 5 rocce, aldilà della dimensione della vasca, comunque se avevi intenzione di fare un iwagumi nella vasca per i betta lascia perdere perché non è adatto come allestimento
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2015, 10:38   #12
kekkius
Batterio
 
Registrato: Jul 2014
Città: mola di bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ho portato l'aqua a gh 6 kh 5 ma il ph non vuole scendere sotto i 7.5 ho deciso di andare di co2 gel fai da te qualcuno ha un grafico per capire quante bolle di co2 al minuto servono?
kekkius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 11:59   #13
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la co2 artigianale è inutile da questo punto di vista, non puoi regolarla bene e non avrai mai un'erogazione costante, se vuoi abbassare il ph usa la torba o un impianto professionale di co2
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 16:01   #14
kekkius
Batterio
 
Registrato: Jul 2014
Città: mola di bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basta inserire prima del conta bolle un regolatore di flusso ed avrai un erogazione costante...guardando su internet mi sono accorto del fatto che nessuno usa un valvolino regolatore di flusso ecco perché non riescono ad avere un flusso costante......la bottiglia di plastica da 1.5l dovrebbe essere completamente riempita di gel e con poca acqua e lievito poi servirebbe una bottiglietta che fa da camera di pressione poi una valvola regolatrice di flusso e solo allora un conta bolle anche se la reazione tra lievito e zucchero non è costante con la camera di pressione si risolve e con il regolatore di flusso lo stesso rimane costante l'erogazione....non vedo dove sia il problema. gli impianti co2 professionali economici usano una valvola regolatrice di pressione abbinata ad una bombola in pressione(lo dico da perito meccanico che sa come funziona un circuito pneumatico e da biologo/chimico appassionato)
kekkius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2015, 16:46   #15
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A non essere costante è proprio la produzione di co2 perché quando la sostanza diventa troppo alcolica la produzione diminuisce sempre più, quindi poi devi svuotare e ripartire con vacua nuova e aspettare che patta la reazione.
Gli impianti professionali sono bombole con dentro co2,non c'è nessuna reazione da partire quindi l'erogazione è sempre costante, però se vuoi provare on il tuo metodo, prova e facci sapere. Comunque io userei la torba che fa anche bene al pesce e mantiene più stabile il ph.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , allestire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15624 seconds with 14 queries