Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ah vabbe i led sono buoni, forse è un pò poco come W, io al mio 90L ho 70W totali, e sto proprio alla soglia minima, tu secondo me almeno un altra di queste lampade la dovresti mettere, allora può essere la poca luce la causa, prova a mettere il corallo proprio sotto la luce al punto più altro e alla corrente, dopo averlo ripulito un pò, e appena possibile si deve cercare di mettere un'altro pò di luce, cosi magari puoi anche inserire qualche lps in futuro
Ciao! Ho fatto come mi ha consigliato, l'ho messo il piu' vicino alla luce e alla corrente, il problema ora e' che non avendo piu' il gambo non rimane sulla roccetta e rotola da ogni parte.. Come posso fare a questo punto? Grazie
Ciao! Ho fatto come mi ha consigliato, l'ho messo il piu' vicino alla luce e alla corrente, il problema ora e' che non avendo piu' il gambo non rimane sulla roccetta e rotola da ogni parte.. Come posso fare a questo punto? Grazie
Per attaccarla ad una roccia poggiala sopra e tienila ferma con un elastico, in poco tempo si riattacca
E' chiuso da circa 10 giorni, per i test uso Elos acquatest per PO4 e NO3 e per la salinita' un rifrattometro ottico, dopo 10 giorni puo' essere ancora in muta?