Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2015, 01:13   #1
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non lo si può sapere a priori, molti areatori sono regolabili... meglio più potente che scarso.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2015, 16:29   #2
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è arrivato l'acquario Juwel Rio 300 + mobile, che ho già montato. Ora aspetto che mi arrivi la sabbia. I legni ce li ho già e sono immersi già da un paio di settimane in contenitori pieni d'acqua. Nel frattempo, vorrei chiedere un'informazione riguardo all'eventuale utilizzo di torba, qualora dovesse risultare necessaria per abbassare un po' il pH. Ho già letto vari articoli qui e per il posizionamento mi sembra di aver capito che andrebbe messa nell'ultimo o penultimo livello del filtro, però non ho capito se si intende nella parte più bassa o in quella più alta.
Ad ogni modo, i filtri che userò sono i seguenti:

- Filtro esterno "Eheim Professional 3 2075" per acquari fino a 600 litri;
- Filtro interno Juwel Bioflow 6.0.

I materiali filtranti del filtro esterno sono, partendo dal basso:

n. 2 contenitori con Eheim MECH pro;
n. 1 contenitore con Eheim bio MECH;
n. 1 contenitore con Eheim SUBSTRAT pro;
tessuto a velo;
feltro blu (sopra al prefiltro)

I materiali filtranti del filtro interno sono, sempre partendo dal basso:

n. 2 spugne blu a pori fini;
n. 1 spugna blu a pori grossi;
n. 1 spugna verde anti nitrati;
n. 1 spugna nera ai carboni attivi;
lana di Perlon.

Dove è consigliabile mettere la torba? Nel filtro esterno o in quello interno? Ed in quale scomparto?
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , acquario , cardinali , corydoras , discus , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37175 seconds with 14 queries