Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2015, 19:11   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per come la vedo io, in una vasca, le superfici permettono lo sviluppo dei batteri e delle alghe. Rocce e sabbia, è vero che offrono superfici, ma sono delle "camere di separazione". Raccolgono i nutrienti organici e li trattengono. Se virtualmente non si avessero rocce nè sabbia, ci sarebbe solo quello che dosiamo in acqua e il tempo che qualcuno lo mangi o un filtro meccanico lo tolga. L'effetto sarebbe immediato. Invece sabbia e rocce raccolgono e lo separano dall'acqua, rilasciandolo lentamente. Tanto più grande è lo spazio nelle rocce e nella sabbia, tanto maggiori sono i nutrienti che possono accumulare senza che tu te ne accorga e ti tengono pulita la vasca finchè non va in saturazione. Al contrario, se hai pochi nutrienti, ce ne vogliono poi tanti e tanto tempo per far sì che nell'acqua ci sia il giusto livello di organico (che comunque deve essere poco, ma non zero).
Chi consuma ad ogni modo sono gli organismi fotosintetici, e quindi dipende da quanta luce dai e dalla massa di coralli. Chi sporca siamo noi e i pesci. Poca luce, implica pochi pesci e poco cibo e scarsa crescita. Tanta luce, implica poter introdurre più organico e crescita più rapida (se sono coralli a cui piace la luce intensa).

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , dsb , riparto , vaschettasperimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64481 seconds with 15 queries