Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2015, 01:34   #5
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 26
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora
Lascia perdere i batteri in pastiglie. Soldi buttati (tienili che magari se ci saranno problemi col filtro in futuro li puoi usare per dare una mano ed evitare stragi, tipo se ti si rompe il filtro mentre sei in vacanza). Piuttosto metti ogni settimana un pizzico di cibo in vasca che, decomponendosi, favorirà la crescita dei batteri nel filtro.
Nel filtro metti, seguendo l'ordine del percorso dell'acqua: lana perlon, spugne e cannolicchi
I cannolicchi non toccarli MAI. Le spugne sciacquale con l'acqua dei cambi che togli dall'acquario ma solo quando la portata del filtro diminuisce. Fai lo stesso con la lana perlon, solo che questa dopo un po diventa non più riutilizzabile per l'usura e a quel punto la cambi.
I pulitori sono quelli ai semafori. Non esistono pesci pulitori e nessuno pesce va preso per la sua funzione (che poi sporcano tanto quanto gli altri).
Gli scalari non ci stanno lì per me...
Ora non ricordo le dimensioni della vasca, dopo me le cerco...
Gli scalari hanno bisogno di vasche alte, sennò rischiano deformazioni con la crescita.
In genere si parte con un gruppo di 5-6 esemplari e, formata la coppia, si danno via gli altri, perché la coppia si forma da sola, non basta metterne due così...
Comunque li dentro non ci stanno IMHO
Neon e scalari comunque sono pesci che abitano acque acide (ph sotto al 7) e tenere (gH e kH bassi)
Usare l'acqua di osmosi senza sapere i valori dell'acqua del rubinetto non ha senso
L'acqua di osmosi ha durezze nulle e si usa, mischiata con quella di rubinetto (che in genere è molto dura) per diminuire le durezze, in modo da poter abbassare il ph tramite torba o co2 (l'acqua di rubinetto in genere ha ph alcalino (sopra al 7) e perché gli acidificanti (torba o co2) abbiano effetto è richiesto un kH basso ( intorno al 5,che si ottiene miscelando acqua di rubinetto con osmosi nelle giuste proporzioni))
Quindi se vuoi i neon e/o altri pesci d'acqua acida e tenera devi cambiare i valori (usando quindi acqua d'osmosi (sempre, da miscelare nelle stesse quantità con quella di rubinetto, anche nei cambi) e acidificando con torba o co2, il che, per uno alle prime armi, non è il massimo, diciamo...
Se vuoi qualcosa che si adatta bene all'acqua di rubinetto (dura e alcalina) senza osmosi e acidificanti e sbattimenti che ne derivano, ti consiglio dei poecilidi, come i guppy o platy, che si riproducono, facendo contenta anche tua figlia
Ah, dimenticavo, i carboni attivi toglili dal filtro, servono per togliere sostanze particolari dall'acqua, come dopo una cura in vasca, e dopo pochi giorni "perdono la loro attività"
Per il discorso sui test per i valori dell'acqua ti scrivo domani...
Ah, se il negozianti ti dice che con i batteri che ti da lui in pastiglie dopo 10 giorni puoi mettere già i pesci, scordatelo, aspetta comunque il canonico mese di maturazione
Spero di essere stato chiaro e esaustivo.
Scusami per il papiro
Se mi accorgo che ho dimenticato qualcosa lo aggiungo e non esitare a chiedere se non ti è chiaro qualcosa
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , askoll , dubbi , primi , primo , pure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68918 seconds with 15 queries