Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2015, 18:28   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh un amazzonico richiede un pò di lavoro in più nella preparazione dell'acqua (anche l'asiatico, ma l'amazzonico richiede valori più bassi), va miscelata acqua di osmosi e di rubinetto in modo da ottenere un ph sotto il 7 ed un gh sotto l'8. Pesci semplici c'è ne sono molti, puoi mettere uno o due gruppi di piccoli caracidi (ad esempio 30 neon e 30 Hypessobricon sweglesi) + una coppia di ancistrus e una quindicina di corydoras. Oppure puoi puntare agli scalari, che si prendono in gruppo di 5-6 giovani e si aspetta la formazione della coppia per poi lasciare solo la coppia, in questo caso si può puntare alla riproduzione, mettendo come come compagni solo un bel gruppo di otocinclus (40) e al massimo dei corydoras, si può provare anche con scalari + otocinclus +trio di apistogramma (scegliendo tra i più semplici, quindi borelli, trifasciata o macmasteri) se la riproduzione non interessa, allora si possono mettere scalari e caracidi e Coridoras, oppure apistogramma, caracidi e corydoras.
Non è quindi complesso nella gestione, ma rispetto a quello di poecilidi richiede qualche attenzione in più, specialmente con i cambi dell'acqua e nell'osservazione dei comportamenti, infatti una coppia di scalari può sciogliersi e potrebbero nascere gravi liti tra i due esemplari, un maschio di apistogramma può essere troppo aggressivo verso le femmine, gli scalari potrebbero mangiare i caracidi una volta diventati adulti. Quindi richiede più attenzioni, se dobbiamo fare una scala di semplicità metterei
Poecilidi
Malawi e asiatico
Amazzonico (dipende comunque dai pesci, perché se fai solo caracidi e corydoras, allora l'unico "fastidio" e il lavoro da fare sui valori)
Guarda quale ti piace di più come pesci anche, l'asiatico e l'Amazzonia richiedono una vegetazione folta e molti legni, la cosa migliore è creare una vasca un pò buia, con molte galleggianti o piante alte che si piegano sulla superficie, il Malawi ha solo rocce ma pesci molto colorati, sembra quasi una acquario marino, la vasca di poecilidi è la più vivace probabilmente, con molti pesci, in 300 litri parti da 9 poecilidi (3 per specie) e puoi arrivare ad averne più di 100 con le sole riproduzioni e senza bisogno di sfoltire la popolazione (fino ad un certo punto) i pesciinoltre saranno di moltissimi colori e la vasca la allestisci come vuoi tu.
Guarda anche qualche foto su internet di acquari con quei pesci
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , acquario , litri , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44655 seconds with 14 queries