Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2015, 14:16   #1
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione piante

Buongiorno a tutti

Premetto che sono andata a cercare e ho spulciato forum e portale alla ricerca di queste piante...
Ora vorrei che mi diceste se ho azzeccato le specie o meno

Vi spiego, sono andata in Slovenia a comprare piante (generalmente trovo più varietà e prezzi più bassi) ma purtroppo alcune non avevano il cartellino (mannaggia pure a me che mi sono fatta convincere dal colore/da mia madre ) e due credo siano delle tipiche "rosse" (quindi più esigenti se non erro)

La mia identificazione sarebbe la seguente:


Hygrophila siamensis Alternanthera rosaefolia Ludwigia repens Ludwigia perennis

Se mi dite che ho sbagliato proprio l'ultima stiamo freschi, è l'unica che aveva il cartellino (e me lo sono pure portato a casa )

So che sono piante che hanno bisogno di nutrimento dalle radici (ho comprato delle sfere della JBL, che da quanto c'è scritto sulla confezione - ovviamente letto dopo perchè gli sloveni hanno il brutto vizio di coprire tutte le altre lingue con un'etichetta in sloveno - possono essere utilizzate sia per "rianimare" fondi esausti, sia come apporto a piante isolate), potrei usare semestralmente quelle che ho comprato o non vanno bene?

Hanno bisogno anche di una luce medio/forte (ne sono praticamente certa), non andrebbero nell'acquario che ho già ma in quello che avvierò tra una settimana circa, un Riviera 80 basic led della Wave... Quello che mi ha lasciata perplessa è ciò che era scritto del led... 8w da 8500 K :\ (premetto che mi sono già letta degli articoli sui led e sull'illuminazione in generale)
Ho sempre letto praticamente ovunque che i K ottimali per un dolce vanno dai 4500 ai 6500 Potrebbe anche essere un errore di battitura o una "misurazione" errata...
Inoltre, come faccio a calcolare qualcosa di simile ai w/L con i led? (so che sto andando off-topic...)

Mia madre è convinta che le rosse vivranno bene lo stesso (fanno tanta luce i led ), io invece sono convinta che, ahimè, non sopravviveranno a lungo...

Grazie in anticipo
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2015, 05:46   #2
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prima è hygrophila corymbosa non siamensis,la seconda è senza dubbio un alternanthera ma bisogna vedere le foglie quando passera' in coltura emersa per identificarla,terza si,quarta non la conosco.Non sono eccessivamente esigenti tranne la seconda.Non posso aiutarti coi led non avendoli mai usati.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 12:17   #3
Rianniki
Guppy
 
L'avatar di Rianniki
 
Registrato: Aug 2014
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per la risposta

Ho ipotizzato che la prima fosse Hygrophila siamensis perchè in negozio avevano due tipi di Hygrophila molto simili, la siamensis e la stricta thai, quindi per esclusione ho pensato fosse la siamensis
Cosa intendi con
Quote:
Non sono eccessivamente esigenti tranne la seconda.
?
In termini di luce e di fertilizzazione intendo Luce superiore o uguale a 0.5 w/L? Oltre alle pastiglie nel terreno, serve anche una pesante fertilizzazione in colonna o giusto lo stretto indispensabile? Per le pastiglie, posso spezzare quelle che ho comprato e dividerle interrandole nei pressi delle piante o devo comprare qualcosa di diverso? (sarebbero queste)

Grazie mille per l'aiuto
Rianniki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 14:05   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le pastiglie per il fondo vanno bene,ma sono tutte e quattro piante a stelo che necessitano di integrazione della fertilizzazione in colonna e luce media,tranne l'alternanthera che la vorrebbe intensa.
Niente di spinto per quanto riguarda la fertilizzazione visto che hai le sfere JBL io userei il Ferropol +Ferropol24 della stessa marca.Io l'alternanthera avendo poca luce e no CO2 l'ho coltivata galleggiante con buoni risultati,ma puoi provare,comunque è una pianta per mia esperienza quasi indistruttibile che cambia colorazione in base alla luce a disposizione(ed alla CO2 comunque indispensabile per una crescita sana ed una colorazione intensa).
P.S A me l'hygrophila sembra sempre una corymbosa,se è lei è una pianta notevole come dimensioni,con poca luce cresce tipo "palma"con molte radici aeree,in caso contrario resta piu' bassa e forma fitti cespugli.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15828 seconds with 16 queries