Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2015, 18:59   #1
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! innanzitutto, credo sia meglio precisare che hai degli accostamenti sbagliati: guppy e poecilidi vari vogliono acqua abbastanza dure e basiche, mentre al contrario i neon necessitano di acque mediamente acide e tenere (ph 6-6,5 gh 7-8 e kh 3-4)..il fatto che l'acqua abbia valori intermedi non accontenta nessuna delle due specie purtroppo..e questa potrebbe essere una causa possibile..i cory non so si che specie siano ma sarebbe utile saperlo in modo da capire se la vasca sia adatta o meno a loro..quando vengono inseriti dei nuovi pesci si dovrebbe fare la quarantena, in realtà pochi la fanno e spesso vengono acquistati pesci che possono fare da veicolo ad eventuali parassiti..normalmente con l'ichtyo si parte dalla termoterapia perchè il parassita si attacca al pesce per un ciclo dalla durata variabile..se si alza la temperature questo ciclo viene velocizzato, abbreviando quindi il tempo che trascorre tra l'attacco del parassita e il distacco dal pesce..in casi più gravi è necessario ricorrere a farmaci..io personalmente non ho mai avuto casi di ichtyo quindi il faunamor non l'ho mai usato ma a quanto ne so a parte casi estremi funziona sempre..a mio parere inoltre non ha senso far girare la vasca a vuoto per due mesi senza inquilini, dal momento che come tutti i parassiti anche questo è sempre latente nelle vasche e attacca solo quando le difese dei pesci sono più basse..
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchiancora , ictio , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10388 seconds with 14 queries