Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2014, 11:25   #1
Mabber82
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 42
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alghe nere che non ci dovrebbero essere e malformazione fogliare

Ciao a tutti
prima delle domande vi "presento" la vasca:


Tecnica: Vasca 80*40*50 avviata da più di 6 mesi, filtro Pratiko 200, CO2 con diffusore Askoll, Skimmer e PHmetro Milwaukee.

Illuminazione/Fotoperiodo: 2x 39W T5 (1 da 6500K 1 da 4500K) 9 ore al giorno 1x 39W T5 da 10.000 K solo per 2 ore a metà fotoperiodo

Fondo/Fertilizzazione: ADA Amazzonia + Lapillo, fertilizzo con PMDD giornalmente, mantenendo No3 e Po4 in rapporto 10:1, integro micro e macro con Trace e Flourish Seachem mentre per il ferro utilizzo Propel sempre di Seachem ma della linea Aquavitro.

Valori: Ph:6,5 Kh:2 (l'amazzonia ancora non si satura) Gh:6 No2:0 No3:10 Po4:1

Flora: La vasca è stata allestita principalmente per far crescere le Bucephalandre, col tempo si sono aggiunte anche piante che in realtà centrano poco ma che essendomi state regalate non ho voluto buttare quindi oltre svariate spece di Buce ci sono anche Proserpinaca Palustris, Rotala Red, Anubias nana,bonsai,pinto e Ludwigia Repens Rubin.

Fauna: 6 Otocinclus, 15 Neon, svariate Caridina Japonica

Passiamo ai problemi , ultimamente ho n otato malformazioni sulle nuove foglie





Inoltre su alcune delle foglie più vecchie si sono formate delle alghe nere che non so proprio da dove escano, non vedo i presupposti per giustificarne la presenza...




noto anche poco Pearling e crescita non ai massimi livelli, nonostante tutti gli elementi siano sempre disponibili in vasca o almeno così credo...
Altre piante tipo le Anubias la Proserpinaca e la Rotala non presentano alghe nere e sembrano essere in forma







Cosa ne pensate? Quale potrebbe essere il prblema?
Grazie
Mabber82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2014, 21:39   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la lampada da 10000k è un toccasana per le alghe, dovresti cambiarla con una da 4000/6500K

non mi piace come fertilizzi, troppi prodotti, troppe case, pmdd che non sappiamo cosa contenga...perchè non provi con un protocollo unico?

puoi fare il test del ferro, giusto per capire che valori hai?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2014, 21:59   #3
Mabber82
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 42
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulle lampade a 10k ci sono varie scuole di pensiero, ho voluto provarla conscio che il rischio ci sarebbe stato ma di alghe verdi, non nere a pennello.
La casa è solo una, Seachem, il PMDD contiene esclusivamente NPK, micro, macro e ferro sono appunto inseriti grazie ai prodotti seachem.
Mi sono scordato il ferro è vero, doso 2ml a giorni alterni, lo misuro la Domenica prima del cambio ed è sempre nei range.
Altra cosa che dimenticavo è il cambio settimanale, 30% osmosi+sali sera.
Mabber82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2014, 22:28   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa intendi per "è sempre nei range?" mi dai un valore numerico?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 11:30   #5
Mabber82
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 42
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
0,1-0,25 Test Sera, da come dice il test entro questi limiti le riserve si stanno esaurendo. Anche sul test Fe però c'è chi dice sia inutile, io non essendo chimico non so a cosa credere.
Dici sia un problema del ferro?
Mabber82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2014, 23:30   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il fe deve stare a 0,1mg/l, facendo il test subito prima della manutenzione settimanale

Ritrovarsi con 0,25 significa avere un eccesso di ferro che, insieme alla lampada da 10000K, spiegherebbe la situazione
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2015, 13:37   #7
Mabber82
Guppy
 
Registrato: Oct 2013
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 42
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Calcolando che il range del test Sera va da 0,1 a 0,25 è impossibile capire effettivamente se è a 0,1 o di più.
Credi sia effettivamente questo il problema?
Mabber82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2015, 10:30   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, insieme alla 10000K
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , chè , dovrebbero , essere , fogliare , malformazione , nere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21926 seconds with 17 queries