Discorso complicato.
Le se cerchi un po sul forum trovi molto, se ne parlato in lungo e in largo.
Semplificando molto il discorso è cosi, la misura corretta sarebbe il PAR, ma lo strumento per misurarlo costa una fucilata, quindi agli albori dell'acquariofilia moderna si scelse qualcosa di più pratico per confrontarsi: il watt.
Al epoca c'erano le T8 se non le T12, e già con l'avvento delle T5 i confronto diretto tra le lampade con tecnologia diversa era difficile, con i led non è proprio possibile, se non con diverse considerazioni.
Qualsiasi unita di misura usi diversa dal par ha i suoi limiti:
Il watt misura l consumo non la luce prodotta, i lumen sono pesati per l'occhio umano, lo spettro di assorbimetro della clorofilla è l'esatto opposto, quindi potresti avere una grande illuminazione è una bassa efficienza.
Anche lo stesso watt al litro ha molti limiti, per esempio non tiene conto dell'altezza della altezza dalle piante, un 20 litri con una colonna di 20 cm avrà una illuminazione quadrupla rispetto a un 100 litri con la colonna da 40 cm.
Come vedi un bel casino.
Passando alla tua domanda si la seconda, potenzialmente, la vedrai più luminosa, ma non per questo non è detto che sia la migliore.
Per la mia picco a esperienza ti posso dire che 2 W led su 30*20 cm ci teni piante abbastanza esigenti senza problemi, anzi io ho anche problemi di luce troppo intensa.
|