Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Mio figlio non ne è responsabile: ha 11 anni, ma è un ragazzino timido e di indole talmente tranquilla che tante volte mi sono sentita ripetere da maestre e amici che avrebbero voluto anche loro un figlio così!
Il cubo era incassato nel mobile, impossibile da urtare se non intenzionalmente!
E se non è stato un urto, che cosa può aver causato una crepa improvvisa?
Ho ritrovato lo scontrino dell'acquisto fatto presso un negozio di Foggia. I due anni non sono ancora scaduti. Pensate sia in garanzìa ancora? Mi consigliate di scrivere alla DENNERLE?
Come gia detto potrebbe essere che la vasca non era in bolla perfettamente e l'acqua non faceva pressione su tutta la base bensi su un lato solo ... oppure non so, hai detto che la vasca era in un mobile, magari lo avete spostato/urtato involontariamente (il mobile no la vasca)
Comumque mi dispiace, anche perche dei cubi dennerle ho sempre sentito parlare bene.
Ciao non sono un PERITO, ma ho molta esperienza nell'assemblaggio di ACQUARI. Quasi sicuramente, la causa della rottura del vetro. Del CUBO DENNERLE DA 60 LITRI E 60 LITRI SONO TANTI, e stata causata perchè sotto non e stato messo nesun tappetino. Chè potesse assorbire eventuali inclinazioni o dislivelli della vasca, quindi in futuro meglio mettere sempre un tappetino per assorbire eventuali inclinazioni o dislivelli ed evitare spiacevoli incidenti.
Ancora una cosa, bisogna considerare chè qualsiasi acquario con vetro curvo in questo caso il tuo. Non ha nessuna tolleranza di flessibilità, quindi se trova una piccolo dislivello e più a rischio di rottura.
E invece ti sbagli! Il tappetino c'era eccome!
E' un tappetino nero in dotazione dello stesso acquario!
Dalle foto non si vede bene, perchè scattate da lontano.
Inoltre, la superficie su cui poggiava, era completamente liscia e perfettamente dritta!
Allora, se escludiamo leventuale possibilità chè nessuno abbia provocato la rottura. a questo punto andiamo per esclusione, mi vine da pensare un difetto del vetro. Forse non otterrai nulla, ma io scrivere alla DENNERLE con tanto di foto. e vedere cosa rispondono, anche per capire cosè chè a causato questa ruttura del vetro. Magari chi sà un eventuale risarcimento danni, ho almeno la sostituzione con un nuovo cubo. Considerando i danni avuti, io personalmente scriverei. la DENNERLE e una socetà mulinazionale una risposta te la devono pur dare.