Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-12-2014, 04:50   #9
Charybdis
Plancton
 
L'avatar di Charybdis
 
Registrato: Sep 2014
Città: Firenze & Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool Aggiornamenti: speriamo siano gli ultimi !

questo progetto lo faccio non perchè sia economico o altro, ma è solo per imparare qualcosa
comunque il filtro che sto costruendo va bene per vasche fino a 300 e forse 400 litri con TARTARUGHE (chissa con vasche con pesci quanti litri potrebbe filtrare). consuma tantissimo lo so, ma per prestazioni potrebbe essere paragonato alla serie Classic della Eheim, quelli nuovi sono troppo performanti per essere paragonati ad un filtro fai da te.
allego il progetto e il file finale con tutti i termini di paragone presi in esame. sperando che possano ispirare qualcuno



ancora aggiornamenti:

FILTRAGGIO MECCANICO: 1,7 litri *
FILTRAGGIO BIOLOGICO: 10.2 litri ( netti considerando il d interno del tubo di 2,7mm in HDPE da 110mm d est) valore per 2 tubi, questo si spera sia il valore finale eh ! :)

* nel filtraggio meccanico sono considerate 4 spugne dallo spessore di 6 cm. ( 2 x spugna grossolana, 1 x spugna media, 1 x spugna fine). totale 24 cm
Ho anche intenzione di fare un impiantino elettrico; mio padre mi ha anche regalato 2 magnetotermici (salvavita) da mettere a monte di tutto l'impianto elettrico che intendo realizzare
la sicurezza prima di tutto.


Prodotti
2 x Spugna filtrante Azzurra Wave grana grande 18X6X12cm 5.80EUR
1 x Aquili Termometro digitale adesivo 1.00EUR
1 x Spugna filtrante Azzurra Wave grana fine 18X6X12cm 2.90EUR
1 x Riscaldatore VisiTherm 200w 18.00EUR
1 x Sicce Pompa Syncra Silent 2.0 pompa di ricircolo interna/esterna regolabile 2150L/h 66.21EUR
1 x Aquili Cannolicchi in Vetro Sinterizzato 450gr senza scatola 2.90EUR
1 x Ventose 4pz con clip per riscaldatori e altri usi 16mm 1.20EUR
1 x Spugna filtrante Azzurra Wave grana media 18X6X12cm 2.90EUR
2 x Ventose 4pz con clip per riscaldatori e altri usi 22mm 2.40EUR
2 x Ventosa aperta 0.30EUR
13 x Bio Ball per filtri percolatori o filtraggio biologico Ø40 2.60EUR
4 x Ventosa a stella diam 10mm 0.80EUR

ho fatto la spesa
alla fine ho preso una sicce 2.0 perchè consumava 6 W in meno, e perchè aveva 3 anni di garanzia invece di 2. sempre italiana e prodotta in italia
come il riscaldatore Newa. ho deciso anche di investire ben 5,5 EURI in 13 bioball e mezzo chilo di cannolicchi sinterizzati Aquili. giusto perchè mi ero rotto di avere solo argilla espansa così da avere un modo per spezzare il flusso in ingresso acqua ...
le ventose da 22 mm andranno a reggere la canalina elettrica da 20 mm trasformata in spray bar. quelle da 16mm costavano poco per non comprarle
ora c'è da aspettare sia l'esame di sedimentologia, che il pacco.


sono segnate alcune marche di pompe e alcuni modelli, con valori che mi interessavano per capire come dimensionare la mia
sperando che possa tornare utile a qualcuno:
link al download del file in formato PDF:
Pompe.pdf
http://http//s000.tinyupload.com/?fi...32019922095140
il file è di mia creazione, ed è stato rilasciato sotto copyLEFT, fatene quello che volete !
un saluto
L
__________________
Estote parati
Charybdis non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , esterno , fai da te , filtro , ikea , litri , tartaruga , una , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28798 seconds with 16 queries