Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Come ti dicevo, potrebbe essere troppa luce per troppe ore,...ma lo scarterei,....o vasca magra. Il problema e' che se il sistema gira in maniera egregia cosi' com'e', mantenendoti i nutrienti prossimo allo zero, hai condizioni perfette per gli sps, riuscendo a mantenere colori decisamente vivaci. Per mantenere in salute la maggior parte dei molli, invece, i nutrienti devono essere quantomeno rilevabili, il che vuol dire, forzare la mano con aminoacidi e papponi. Il problema pero', e' che con grosse probabilita', ti si smarronano gli sps e corri il gran rischio di mandare a quel paese la stabilita' del sistema, con rischi ben piu' alti di un reparabile smarronamento.
Guarda, come consiglio,.......se gli sps ti godono di ottima salute, prendi la drastica decisione di rivendere i molli che hai inserito, o se per qualsiasi ragione, sia estetica che d'impegno, pensi che sia meglio per te, mantenere i molli, fai viceversa,........onestamente in una vita dedicata all'acquariofilia, non ho mai visto una vasca con molli belli in salute, convivere con sps con colori magnifici,......poi se c'e', qualche mago acquariofilo, non lo so'!
...a parte la MERAVIGLIOSA vasca da 2000 litri del mio negoziante che ha sempre di tutto dentro perfettamente in salute!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ede
Originariamente inviata da capitano_85
scusate se mi intrometto ma anch'io ho lo stesso problema la vasca è andata bene per un quasi 1 anno poi poi i coralli molli hanno iniziato a non spolipare più sono quasi sempre tutti chiusi e anch'io ho i valori a zero di nitriti e nitrati e metto in vasca il phyto ma non c'è un sistema per stimolare i molli a restare aperti?
Devi sporcare un po' l'acqua perchè loro hanno bisogno di nutrienti più alti.
Per questo infatti credo che la vasca di molli con duri sia una delle più difficili da mantere..
Ede può andare bene intensificare la somministrazione di plancton? Attualmente la faccio 2 volte a settimana ma potrei raddoppiare sempre monitorando NO2 e NO3 evitando che sballino..
Ultima modifica di andro_umeda; 22-12-2014 alle ore 10:16.
Motivo: Unione post automatica