Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2014, 21:09   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio di leggere gli articoli al proposito degli acidificanti naturali così ti fai un idea di cosa sono:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...acidi+naturali

bisogna che fai un pò chiarezza su cosa vuoi avere, i valori e il tipo di gestione che vuoi fare, un valore di 6.6/6.8 lo puoi raggiungere anche senza l'uso di torba, se vuoi avere valori più bassi li gioco forza la devi usare.
i biotopi sono, per come la vedo io, un utopia è meglio puntare ad una vasca che sia adatta agli ospiti che la abiteranno (valori, gestione, layout ecc...).
considera che l'habitat degli Pterophyllum scalare è vastissimo, li trovi in Brasile, Guyana, Suriname, Colombia, Guyana Francese, Perù, di che scalari parliamo? "commerciali"? con location (Rio Nanay, Rio Momon, Rio Solimoes, Suriname, Manacapuru, Peruviani ecc..?).
e di conseguenza anche le specie degli ipotetici abitanti aumentano esponenzalmente di numero, poi dipende anche cosa ti piace e cosa riesci a trovare nei negozi.
dipende di che loricaridi parliamo ce ne sono diverse centinaia e molti si mangiano sia piante che legni, gli stessi ancistrus se non hanno abbastanza apporto vegetale ti fanno fuori quel che di verde trovano, i panaquolus si mangiano anche le anubias.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12644 seconds with 14 queries