Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2014, 23:59   #1
gianluca 70
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro atlantis

Ciao vorrei sapere se il mio filtro con una pompa da 300/lt/h.
Va bene x una vasca da 40 litri. .
Poi volevo chiedere se andava bene la posizione dei materiali filtranti. .dal basso verso l'alto :spugna /cannolicchi/spugna/lana. Va bene oppure devo cambiare. ....
Grazie x la vostra disponibilità.
gianluca 70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2014, 17:33   #2
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, credo che la pompa sia fin troppo potente per un 40 litri... se è una pompa di quelle in cui si può regolare il flusso d'acqua potresti vedere se regolando al minimo la corrente d'acqua che si crea è accettabile, se il flusso che esce non sia troppo forte da ostacolare il nuoto dei pesci e qualora vorresti tener delle piante da non distruggertele. Io per il filtro farei più o meno come te però metterei solo dal basso verso l'alto: canolicchi-spugna-lana. Aspetta anche il parere di altri e senti cosa ti consigliano loro, più pareri sono meglio!
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 00:08   #3
gianluca 70
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. .nn so se la pompa si può regolare. ..
Tu dici che è meglio mettere prima i cannolicchi e poi la spugna. ..però scusa cosifacendo nn rischi di sporcare i cannolicchi visto che sonoi primi e nn avrebbero nessuna filtrazione prima
gianluca 70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2014, 12:10   #4
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tipo sul mio modello di pompa c'è una specie di ghiera che posso ruotare a destra e sinistra per decidere la potenza del flusso d'acqua in entrara, guarda se c'è qualcosa di sto tipo sulla tua pompa... Beh non so come sia il tuo filtro... da dove ti entra l'acqua nel filtro? E' diviso in quanti scomparti il tuo? Ti faccio per esempio il mio filtro: l'acqua entra dal basso e segue questo percorso (è diviso in 3 parti) dal basso sale verso l'alto nello spazio adibito al termoriscaldatore, poi dall'alto incontra il materiale filtrante vale a dire la lana o fibra sintetica che quindi trattiene le impurità grossolane e sporcizia ecc. e poi eventuale spugna per poi finire nei canolicchi, da li risale verso l'alto spinta dalla pompa che la butta fuori verso la superficie.
Quindi praticamente l'acqua quando arriva dai canolicchi è praticamente bel che filtrata... certo con anni può esser che magari che si riempino di sporcizia e si intasino un poco, ma se tutto lavora bene è difficile capiti frequentemente... e poi se dovesse accadere basta scuoterli un pochino e sciaquarli grossolanamente solo con acqua dell'acquario.
Ricorda che non vanno mai sostituiti come dicono perchè lì si insidierà gran parte dei batteri buoni che scompongono le sostanze organiche ecc. e sarebbe come ritrovarsi con un filtro nuovo e a ripetere la maturazione faticamente ottenuta dopo minimo un mese che lo fai girare senza pesci!
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie gianluca 70 Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
atlantis , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15050 seconds with 17 queries