Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2014, 13:23   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
...........
Voglio aggiungere anche un'altra cosa che ho notato e che dovrebbe far riflettere..
Possiedo 2 ceppi di davidi, 'wild form' (album nel profilo) e 'blue jelly', ma ho notato profonde differenze non solo nel colore delle uova prodotte, ma proprio nella dimensione..
Le prime fanno uova di mezzo millimetro (davvero più piccole) e scure (come probabilmente in natura), mentre le seconde producono uova il doppio più grandi e gialle..
Questo per dire che la dimensione finale, alla nascita, potrebbe essere influenzata, oltre che dal genere e specie diverso/a, anche dal ceppo, selezionato o meno, e anche (come già accennava Massimiliano) dal numero di uova prodotte per singola incubazione..
...................................
Proprio per questo ti ho portato foto delle CRS, che, a causa delle intense selezioni, sono decisamente meno prolifiche delle davidi( un altro motivo per cui non dovrebbero esser messe nella stessa vasca) - se ti postavo foto delle multidentata eravamo nell'ordine del centesimo di millimetro) - e che quindi hanno dimensioni maggiori ( ripetevo nuovamente che si parla di centesimi di millimetro), ma non arrivano, appena a schiuse le uova, ai 3 -4 mm. Ponendo il caso che le blue jelly abbiano seguito la linea delle crs, intesa come volume delle uova, un crostaceo di quella dimensione ha almeno 4 settimane di vita. Per quello che mi riguarda, il tuo reportage resta comunque una valida testimonianza di quello che si può fare ( e dove si può arrivare), con mezzi casalinghi mossi dallo spirito di osservazione e della relativa condivisone, ma non ritraggono esemplari appena, nel reale significato di questo termine, nati.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2014, 15:41   #22
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
3 -4 mm.

3 - 4 mm sono stato troppo generico all'inizio, poi ho specificato meglio dopo, i 4 mm li raggiungono a circa un mese (o giù di lì) e son d'accordo, ciò che sostengo è che siano 2.5 - 3 mm alla nascita (incluse antenne e coda)..


Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
ma non ritraggono esemplari appena, nel reale significato di questo termine, nati.

è allora sò blue jelly OGM, che te devo dì..
Ripeto, una cosa è certa, ciò che ho trovato in sala parto (chiusa) è ciò che ha rilasciato ciascuna femmina il giorno prima.. cioè non mi sono messo a pescare gamberetti di qualche mese in acquario e li ho messi in sala parto facendo foto fittizie (anche perchè difficilmente li avrei trovati vista la foltissima colonia di endler che scandaglia ogni punto dell'acquario, che, tra l'altro, si nota anche nella foto panoramica della sala parto)
Ed appunto per la presenza di endler, ho fatte partorire le prime due in "ambiente controllato", proprio per salvarne un certo numero..

Nelle ultime foto si vedono le piccole man mano che venivano rilasciate, e nella foto nel barattolo, si vede la raccolta effettuata 24 ore dopo.. per cui, così sono alla nascita e così sono esattamente 24 ore dopo..


Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
ma non ritraggono esemplari appena, nel reale significato di questo termine, nati.

Massimiliano, appena nate ti ho mostrato come sono e anche come appaiono il giorno dopo (logicamente le mie blue jelly)..
Devo solo supporre che in un giorno già comincino a crescere e a trasformarsi.. boh..
In virtù di questo, sii più chiaro e sincero, dicendomi se mi credi o no (su queste foto intendo), perchè rimarchi sempre questa cosa che le foto non ritraggono esemplari da poco nati, cioè vorrei capire che ne pensi ..
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:09   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, no, le foto penso che siano assolutamente, ne sono certo, e senza ombra di dubbio. Anzi, nel selezionare i post da spostare non mi ero reso conto del passaggio:

.......ciò che sostengo è che siano 2.5 - 3 mm alla nascita (incluse antenne e coda)..

Il telson(la coda) è parte integrante del corpo, le antenne vere e proprie (se non ricordo male,) iniziano a crescere dal 2/3 giorno.
Tieni però presente che quello che scrivo, sono riminiscenze di discussioni/confronti fatti quasi 10 anni fa con tedeschi e asiatici, sui loro rispettivi forum ( e ancora non c'era google traslate, na faticaccia!!!). Quindi di documentazione, ad esclusione di qualche foto che hai visto, mi ritrovo poco e nulla, altrimenti sarei ben lieto di divulgarla.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:29   #24
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
No, no, le foto penso che siano assolutamente, ne sono certo, e senza ombra di dubbio. Anzi, nel selezionare i post da spostare non mi ero reso conto del passaggio:

.......ciò che sostengo è che siano 2.5 - 3 mm alla nascita (incluse antenne e coda)..

Il telson(la coda) è parte integrante del corpo, le antenne vere e proprie (se non ricordo male,) iniziano a crescere dal 2/3 giorno.
Tieni però presente che quello che scrivo, sono riminiscenze di discussioni/confronti fatti quasi 10 anni fa con tedeschi e asiatici, sui loro rispettivi forum ( e ancora non c'era google traslate, na faticaccia!!!). Quindi di documentazione, ad esclusione di qualche foto che hai visto, mi ritrovo poco e nulla, altrimenti sarei ben lieto di divulgarla.

Si, le antenne non le hanno molto sviluppate, all'inizio si vedono due filini ma veramente microscopici, che però crescono rapidamente..
Accidenti, siamo proprio carenti di info sul mondo delle caridine, e in questo senso sono felice se questo topic possa contribuire a migliorare la conoscenza di alcuni aspetti poco noti (sempre e solo amatorialmente parlando )..
Non sono ancora registrato a youtube, perchè avrei voluto mostrare una specie di corteggiamento di due maschi verso una femmina..
In pratica i maschi si avvicinavano molto lentamente (stile quasi predatorio oserei dire) con le antenne completamente orientate e tese verso la femmina, poi, in prossimità di questa hanno teso al massimo le antenne facendole vibrare e toccandola, tenendo ripiegate le piccole chele anteriori sotto il muso (proprio come quando nuotano), per capire probabilmente se era o no ricettiva..
La femmina non lo era, per cui è scattata con un balzo lontano e contemporaneamente anche un maschio lo ha fatto (come per inseguirla).. davvero bello da osservare..
Massimiliano delle 'wild form' che ne pensi ?
Apro un altro topic o se ne può parlare eventualmente anche qui ?..
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:18   #25
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meglio topic dedicato, per quello che riguarda il corteggiamento, che in realtà non avviene, dovresti aver visto anche un nuoto frenetico dei maschi, che vanno in cerca della femmina pronta alla ripro

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 15:43   #26
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si, infatti con "corteggiamento" intendevo più che altro un interessamento particolare dei maschi nei confronti di una femmina..
Comunque si, quando qualche femmina è pronta ad accoppiarsi, i maschi in vasca impazziscono nuotando da tutte le parti freneticamente senza stancarsi .. però quel comportamento che ti ho descritto non l'avevo notato quasi mai fino ad ora ..
Apro un topic nuovo per le wild allora..
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensione , larve , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22555 seconds with 15 queries