Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-12-2014, 11:02   #10
emanuel77
Guppy
 
L'avatar di emanuel77
 
Registrato: May 2007
Città: venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 296
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Antonio
Ma con la luce della placo non avevi problemi? Cioè una luce così intensa sulle larve?
------------------------------------------------------------------------
Comunque ieri sera dopo 1 ora di completo buio sono andato a vedere con la famosa torretta dalla parte opposta della vasca e ne ho perse una 30ina credo. Forse dovevo aspettare ancora un po' perché forse ho disturbato i genitori che hanno bloccato tutte le altre che questa mattina sono ancora tutte nelle uova usciranno stanotte.
Le ho prelevate con il bicchiere e messe delicatamente nella classica sala parto (avvolta da una comune calza da donna). Questa mattina ho spento le pompe,sifonato il fondo (ne ho trovate 13 di morte) e dato un po' di rotiferi. Dopo un 10 minuti ho riacceso le pompe.
Ora aspetto a vedere come va, l'unica preoccupazione è la luce della Plafo (120W a led) che faccio copro la superficie della vaschina per oscurarla? Stanotte le ho lasciato una torretta a led sopra per far attirare i rotiferi e le larve in modo che mangiassero, di giorno ovviamente si vede molto poco e quando si accenderà la placo non si vedrà.
La prossima volta proverò ad oscurare le pareti della sala parto.

Ultima modifica di emanuel77; 09-12-2014 alle ore 11:11. Motivo: Unione post automatica
emanuel77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allevamento , larve , ocellaris , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58395 seconds with 16 queries