Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2014, 17:39   #1
roberto.
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento nuova vasca

Salve a tutti, vorrei allestire una vasca da adibire a caridinaio. Non ho mai avuto esperienze in merito a questi esseri viventi ed a tal proposito volevo sapere con quale iniziare.
Le mie domande sono:
  • che filtro utilizzare? mi ritrovo un piccolo filtro di potenza limitata, caricato con qualche cannolicchio o mi conviene acquistarne uno ad aria?
  • posso non usare il termostato? la temperatura dell'acqua dovrebbe essere sempre intorno ai 20° in inverno (sto in Sicilia)
  • per i cambi posso utilizzare solo acqua di rubinetto fatta decantare e portata alla giusta temperatura?
roberto. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2014, 22:46   #2
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roberto. Visualizza il messaggio
  • che filtro utilizzare? mi ritrovo un piccolo filtro di potenza limitata, caricato con qualche cannolicchio o mi conviene acquistarne uno ad aria?
  • posso non usare il termostato? la temperatura dell'acqua dovrebbe essere sempre intorno ai 20° in inverno (sto in Sicilia)
  • per i cambi posso utilizzare solo acqua di rubinetto fatta decantare e portata alla giusta temperatura?
Ciao
inanzi tutto devi scegliere con accuratezza quale specie vuoi inserire poi da li si parte con l'allestimento adeguato!
Ti posso rispondere fin da subito però alle tue domande...
Che piccolo filtro? qualche info in più non guasterebbe :D
Se sei sicuro che non scendi sotto i 18/20 non serve il termostato... stai attento però all'estate in linea generale non dovresti fargli superare i 26/27 gradi ma questo cambia leggermente da specie a specie...
Anche per il "tipo" di acqua varia da specie a specie (sia valori che "tolleranze") ma ti posso assicurare che usare fin da subito osmosi + sali sarebbe il top...

__________________
400lt --- BASE-CHANNA --- OPEFE --- Fondi allofani --- Dither Fish --- SeriouslyF --- WoRMS
Ciao Mia!
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 02:30   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che stai iniziando, vai di davidii, che sono adatte alle nostre acque di rubinetto (a meno che tu non abbiaqualche eccesso particolare) .
Comunque fai i test prima.
Penso che nel caso delle caridine, siano utili anche i valori forniti dell'acquedotto, che hanno una serie di valori che di solito noi non testiamo, se non in alcuni casi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15310 seconds with 16 queries