Come aggressività siamo lì nel periodo riproduttivo (Betta e Pelvicachromis), da ciò che ho capito leggendo in giro dei secondi..
Ma questo succede con qualsiasi specie vivente che pratichi cure parentali (uomo compreso !
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Chiaramente i ciclidi, più affascinanti etologicamente, arrivano a comportamenti a cui gli altri pesci non sono arrivati (evolutivamente parlando), come i segnali di colore delle pinne (luccichio delle iridescenze sulle pinne) che attuano i genitori di Hemichromis per farsi capire dai loro avannotti, l'incubazione orale dei ciclidi africani (la più alta espressione di cure parentali evolutasi), ecc..
Quindi sui ciclidi avresti molto da osservare (naturalmente con specie adatte per dimensioni al tuo acquario, come appunto i nani)
Anche alcune specie di Anabantidi però, non scherzano affatto in quanto ad attenzioni verso i piccoli (vedi maschio degli splendens)..
Comunque Salvo, dai un occhio anche ai Microgeophagus ramirezi, le piccole Nannacara, i piccoli Neolamprologus del lago Tanganica, e chi più ne ha più ne metta..
