Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-11-2014, 15:46   #2
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 33
Grazie (Ricev.): 79
Mi piace (Dati): 31
Mi piace (Ricev.): 77
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, benvenuta sul forum, ci sono molti errori che possono aver causato questa situazione di malattia nel pesce. Vaschetta di litraggio aimè inadeguato per questo tipo di pesci che sono dei carassi comuni, devi sapere che sono pesci che hanno bisogno di 50 litri a testa minimo per farli crescere sani.
Lo so c'è tanta disinformazione su questo complici alcuni venditori che pur di far cassa non ti danno le dritte giuste e consigli sbagliati. Non fartene una colpa c'è sempre tempo per imparare anche io ho commesso tanti errori, l'importante è ammettere di aver sbagliato e impegnarsi per migliorare...
Ecco la possibile causa dell' occhio opaco, ambiente inadatto e poco salutare ecc, vedi anche esoftalmo (occhi sporgenti)?
Le conchiglie sono piu adatte ad un allestimento marino in quanto calcaree e vanno ad alzare il ph che è la durezza dell' acqua (perfortuna i carassi tollerano ph alti fino ad 8 ma altre specie ne avrebbero patito), donando loro una "casa" adeguata sicuramente ti ringrazieranno ed è possibile che il problema dell'occhio opaco si risolva da solo. Sbaglio o vedo anche sbiadimento?
Per la macchia/taglietto vicino alla bocca forse ipotizzo si è ferito con qualche conchiglia nella ricerca del cibo sul fondo non saprei.
Fai bene ad utilizzare nei cambi d'acqua l'aquasafe per cloro e metalli pesanti, lo uso anche io.
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
malattia , moribondo , occhi strani , pesce , pinna dorsale , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17996 seconds with 15 queries