Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2014, 22:51   #1
Luy
Avannotto
 
Registrato: Nov 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione lumachina e sacca bianca..

Premessa, ho l'acquario senza pesci avviato solo da 15 giorni.

Cosa è questa cosina? sarà 1 millimetro..



E questa sacca bianca/trasparente attorno alla quale "bazzica" e infila la testa ogni tanto? uova?



il fatto è che vedo qua e la tante sacchette simili, se sono tutte uova presto avrò piu lumachine che sassolini di ghiaia
grazie a tutti
Luy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2014, 00:03   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, sono comunissime Physa, e le sacche trasparenti gelatinose che vedi sparse per l'acquario sono la mucillagine protettiva dentro cui depongono le loro uova..
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 11:46   #3
Luy
Avannotto
 
Registrato: Nov 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per l'aiuto, mannaggia e me le sono prese anche io.. per 2 piantine galleggianti che ho :(
Luy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 13:13   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si, sono praticamente inevitabili in qualsiasi acquario, in quanto ne bastano anche solo un paio piccolissime tra le piante, o ancor più frequentemente delle uova fra la vegetazione che si inserisce in vasca..
Comunque non preoccuparti, non sono un flagello, ed aiutano molto..
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 13:20   #5
Luy
Avannotto
 
Registrato: Nov 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho letto tanto a riguardo, dico mannaggia perchè avevo già in proggetto di acquistare una neritina ma a questo punto attendo l'invasione di queste..
Almeno risparmio 2 euro va
Luy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2014, 13:26   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Comunque, per evitare invasioni croniche, basta semplicemente non far accumulare troppo detrito organico sul fondo (steli e foglie di piante morte, troppi escrementi di pesci, ecc..), e non esagerare con la quantità di cibo somministrato ai pesci che, cadendo sul fondo e non essendo mangiato dai pinnuti, finirebbe per diventare cibo per le lumache..
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianca , identificazione , lumachina , sacca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,22084 seconds with 17 queries