Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Direi maculatus se riesci a fotografare anche quelle in dubbio così ci togliamo il pensiero Per quanto riguarda l'alimentazione basta somministrare del cibo una volta al giorno alternando secco-vivo e/o congelato e aggiungendo uno o due giorni di digiuno (Luca docet ).Attenzione a non esagerare specie con il granulare perché lo stomaco è molto piccolo e si gonfia con estrema facilità.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
GRAZIE
La vedo difficile inserire altre foto: ci ho provato anche ieri, ma escono tutte sfocate!
E grazie anche per la dritta sul cibo: ero convinta che, essendo così piccoli, dovessero mangiare poco e spesso (tipo gli avannotti).
Speriamo vivano a lungo...quelle più chiare hanno dei bellissimi riflessi azzurri sotto la gola...
Grazie ancora a tutti
Ci ho impiegato un po' di tempo, ma sono riuscita a recuperare qualche foto decente che vi allego.
Vorrei un aiuto su due miei dubbi:
1) le mie boraras più chiare, quelle cerchiate nelle foto, sono femminucce?
2) Non sono riuscita a capire se c'è qualche probabilità che si riproducano da sole nella mia vasca.
Io ne ho inserite 10 nel mio cubo da 50 lt netti dove erano presenti già 2 hyphessobrycon flammeus e tante caridine red cherry. Posso inserirne altre 5 o rischio, in caso di riproduzione spontanea, che si sovraffolli il mio piccolo acquario?