Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cavolo, se volessi fare un prato di quel genere di sicuro non ci riuscirei. Dovrei fare un corso di acquariofilia, apparte le risate. Allora il FLOURISH EXCEL e un ottimo prodotto, ma cè da rivedere alcune cose. Intanto hai NITRATI E SILICATI ALTI, quindi sono da sistemare a PRIORI. Tira fuori tutti gli arredi colpite dalle ALGHE, se sono rocce li metti in ammollo nella candeggina. Mentre se sono legni, li metti in ammollo e gli fai una OVER DOSE DI FLOURISCH EXCEL.
DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.
Non c è modo di combatterle dall'interno dell'acquario senza necessariamente tirare fuori gli arredi? In realtà anche se non riesco ad eliminarle tutte non fa nulla, ma vorrei quanto meno ridurle e tenerle sotto controllo per poi poter inserire un bel po di piante per contrastarle.
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
Non c è modo di combatterle dall'interno dell'acquario senza necessariamente tirare fuori gli arredi? In realtà anche se non riesco ad eliminarle tutte non fa nulla, ma vorrei quanto meno ridurle e tenerle sotto controllo per poi poter inserire un bel po di piante per contrastarle.
Attieniti hai dosaggi chè ti ho postato, quando fai il trattamento spegni il filtro. I dosaggi li metti in una siringa, e lo spruzzi direttamente sulle ALGHE. Vedrai come li brucia ma come ti ho detto prima devi portare i VALORI NELLA NORMA senò il problema non lo risolvi