Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2014, 12:37   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè invece non salvi i pesci rossi dedicandogli questa bella vasca? se non sono dei rossi comunque, riuscirai a farli vivere bene, evitandogli nanismo e morte prematura che nel 60l sono inevitabili.
I valori sono sbagliatissimi per i pesci che vuoi inserire. Il gh? non o considerate più i nuovi arrivati, ma è un valore importante quanto il ph.
Per i lebistes, più comunemente chiamati guppy, si us acqua alcalina (ph 7.5-8) e dura (gh e kg sopra il 10). Quindi non ha senso usare l'acqua di osmosi, usa solo quella di rubinetto. Stessa cosa per i pesci rossi.
Comunque riscrivo il suggerimento, metti i rossi nel 230 litri e i guppy nel 60. Così sono felici tutti i pesci. Poi volendo qualche guppy, magari quelli in più li puoi mettere nel 230 insieme ai rossi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 12:53   #2
Diego Morelli
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: Solbiate Arno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, l'idea dei pesci rossi insieme ai Lebistes nella vasca grande la prenderò in seria considerazione lasciando il solo Betta nel 60 litri. In quanto ai valori perchè definirli "sbagliatissimi"?! Il PH 7.5 mi sembra adeguato Il KH a 5 da portare a 7/8 non mi sembra una follia basterà qualche cambio con sola acqua di rubinetto. Provvederò a controllare il valore GH. Grazie per il passaggio. In quanto alle luci? Qualche consiglio?
Diego Morelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2014, 13:00   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Diego Morelli Visualizza il messaggio
Si, l'idea dei pesci rossi insieme ai Lebistes nella vasca grande la prenderò in seria considerazione lasciando il solo Betta nel 60 litri. In quanto ai valori perchè definirli "sbagliatissimi"?! Il PH 7.5 mi sembra adeguato Il KH a 5 da portare a 7/8 non mi sembra una follia basterà qualche cambio con sola acqua di rubinetto. Provvederò a controllare il valore GH. Grazie per il passaggio. In quanto alle luci? Qualche consiglio?
sbagliatissimi perchè il gh sarà probabilmente basso e il kh dovrebbe stare intorno ai dieci. In pratica devi usare solo acqua di rubinetto. Mentre per il betta è giusto usare l'osmotica e magari abbassare anche un pochino il ph, vive meglio con un ph tra 6.5 e 7.
Allora, visto che hai una 6000, io la metterei davanti, in modo che il colore percepito sia quelo bianco della 6000. Mentre quella da 8500 la sostituirei con una calda da 4500. In questo modo avrai uno spettro luminoso di gran lunga migliore per le piante.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace briciols Piace questo post
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , primo , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21035 seconds with 15 queries