Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2014, 22:34   #1
aniellovallefuoco
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filamenti marroni e bollicine

Salve ragazzi,
ho un nano 60lt in vita da un anno.
Illuminazione plafo evergrow 120w ma tenuta al 60% di potenza.

In acquario ho qualche colonia di xenia e zoanthus e da una settimana ho inserito un'euphyllia glabrescens,
come pesci ho due ocellaris.

Ho montato la nuova plafo led da un mesetto circa e all'inizio ho subito notato una proliferazione di xenia che alla vista sembrava essere molto migliorata anche esteticamente e a livello di pulsazioni.
Da una settimana però, cioè da quando ho inserito l'euphyllia, noto quotidianamente dei filamenti marroni con tante bollicine attaccate che si generano dalle colonie di xenia e spesso si distaccano per vagare in superficie tipo schiuma.
Ho letto in giro che dovrebbe trattarsi di cianobatteri che però sono normali in fase di maturazione della vasca.
Inoltre sempre la xenia sembra essersi ritirata o comunque i calici non si aprono più al 100% come prima, così pure le zoanthus.

Sapreste consigliarmi cosa fare?
I valori sono nella norma, li ho fatti controllare oggi dal mio negoziante di fiducia.
Non so che fare :/
aniellovallefuoco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2014, 12:17   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Filamenti con bollicine, potrebbero essere Dinoflagellati.
Prova a sentire se l'acqua ha un forte Odore.

comunque sia, verifica i valori dell'acqua d'osmosi compreso i Silicati.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2014, 13:57   #3
aniellovallefuoco
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Documentandomi in giro sul web e chiedendo al negoziante ho appurato che sono dinoflagellati dovuti alla nuova maturazione per la sostituzione con la nuova plafo più potente...

Il negoziante mi ha consigliato di somministrare delle fiale di batteri che si chiamano 'BioDigest', inserire il carbone attivo, ridurre il fotoperiodo e aumentare il movimento dell'acqua.
Secondo te è la mossa giusta?
A me sembra strana la questione della somministrazione di ulteriori batteri vivi...
aniellovallefuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2014, 20:10   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Facciamo un ragionamento........
se realmente fosse per il cambio luci.........perché dovrei mettere batteri e Carbone???

batteri che aiutano a togliere inquinanti organici e carbone per eliminare inquinanti diversi.......
cosa c'entra con l'illuminazione batteri e resine??

quindi secondo me

- bene aumentare il movimento che aiuta a ossigenare il sistema cosa che non fa mai male
- no carbone
- no batteri
- no diminuzione fotoperiodo , anzi.....
- Si a test per verificare la purezza dell'acqua d'osmosi ...soprattutto test dei silicati.

l'acqua dove la prendi? la fai tu o la compri?
mi fai una foto della vasca?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollicine , filamenti , marroni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16810 seconds with 17 queries