Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2014, 22:03   #26
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Luca che sia durata due anni, facciamo che ci fidiamo, perché dice che il progetto, se non ho letto male, é un'idea di un anno prima, però non specifica la data di partenza. Lui la presenta a Giugno 2012 e a fine 2012 ha avuto diverse perdite per rtn, poi nel 2013 ha smontato tutto e riniziato e come specifica, sfortunatamente anche con nuovi coralli.
Poi in rtn per carità ci potevano andare per altri motivi pure con le rocce, ma per questo ultimo specifico link permettimi, che mi lascia un po' di dubbi, non tanto per quello che vuoi dimostrare, ma perché il lasso di tempo non mi sembra molto probante.
Poi per carità, scusa ma mi occupò di nano per cui l'esempio lo calibro su quello, se avessi una sump nel mi 60 litri e ci mettessi un vertex conico o un lgm due pompe etc (nel senso di molto sovradimensionato) probabilmente avrei gli inquinanti bassi perché tutto quanto viene estratto prima ancora del ciclo d'azoto e perché magari i pochi batteri che servono si insediano in altri punti come affermi tu. Però mi chiedo a sto punto usiamo la tecnica per sopperire a ciò che si può far naturalmente? Ci son nani con metodo naturale che vanno avanti bene e senza inquinanti, senza rocce ma senza ski e altra tecnica a parte il movimento, andrebbero comunque bene? Io credo di no.

Poi che il tipo avesse poca luce, insomma, per 5 h aveva acceso 10 x 39w + 60 w di led e nelle restanti 7 h 4 x 39 w + 60 w led.

Ps: mi vado a leggere gli altri link che hai postato che mi sembravano più interessanti, su questo ho perplessità.

Tutto IMHO
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2010 , alternativi , berlinese , gen , gestione , metodi , oltre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46432 seconds with 15 queries