Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2014, 11:57   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in Fertilizzazione di cui ti invito a leggerne la descrizione "Per parlare di come reintegrare in acquario i micro e macro elementi necessari ad una crescita ottimale delle piante e di come allestire un fondo fertilizzato per un buon sviluppo dell' apparato radicale."
In questa frase è racchiuso il segreto per gestire in maniera corretta un plantacquario.Pertanto ti consiglio di tener in considerazione non solo la CO2 e la fertilizzazione in colonna ma di preventivare anche l'acquisto di un buon fondo fertile (per le piante che lo richiedono) e di un buon impianto di illuminazione.In genere si preferisce seguire un unica filosofia di gestione affidandosi in toto ad una ditta specie se non si ha esperienza nel settore...se acquisti ad esempio i fertilizzanti della Dennerle ti consiglio di seguire alla lettera il loro metodo definito metodo Dennerle http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Dennerle che tra le altre cose prevede un cavetto riscaldante.Per le opinioni sulle varie ditte(ce ne sono decine e decine) e sulle varie gestioni ed esperienze personali puoi utilizzare il tasto cerca,ci sono centinaia di topic. In linea generale comunque in un plantacquario si scelgono prodotti un pò più professionali(Dennerle,Seachem,Ada,Tropica,Elos,Ea sy life,ecc...) escludendo i prodotti studiati per vasche di comunità non dedicate alla coltivazione di vegetali esigenti come la glosso o la Lilaeopsis (es. Tetra,Sera,ecc.).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 21-11-2014 alle ore 13:23.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquascape , fertilizzante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16284 seconds with 15 queries