I poecilidi richiedono acqua dura (durezze (gH e kH) elevate, tipo sopra il 10) e alcalina (ph sopra al 7) che corrispondono ai valori, in generale, dell'acqua di rubinetto italiana.
I poecilidi sono grandi riproduttori e ogni femmina adulta sforna anche una ventina di avannotti al mese. Non usare sale parto o diavolerie simili, ma lascia tutto in vasca e vedi che non tutti gli avannotti si salveranno. Poi accordati col negoziante o regala sul forum i pesci in eccesso, tanto in pochi mesi non saprai più dove metterne

I guppy inizialmente prederanno la prole ma in qualche mese perdono il vizio (purtroppo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
I test a regente sono più affidabili delle striscette. Se vai di poecilidi, puoi affidarti a un kit di reagenti della Sera (online sta sui 20€) ma non ha i nitrati (NO3). Se metti tante piante e effettui cambi parziali d'acqua ogni 1 o 2 settimane non dovresti avere problemi coi nitrati ma se vuoi puoi prendere il reagente per i nitrati a parte.
Dato il fatto che i maschi sono grandi corteggiatori, per non stressare le femmine tieni un rapporto 1m/2-3f
Spero di esserti stato d'aiuto. Ah, concordo sul fatto che il Juwel Rio è un buon acquario perché è uno dei pochi acquari commerciali ad avere una buona illuminazione (in termini di wataggio) che permette l'allenamento di diverse piante
