Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2014, 13:06   #1
SilviaAcquario
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario di acqua dolce

Buongiorno a tutti,
inizio dicendo che sono una nuova iscritta e che, da qualche tempo, avevo l'idea di farmi un mio acquario. Ho vari amici con questo hobby, perciò stando spesso a contatto con loro, ho iniziato ad appassionarmi e alla fine ho deciso di comprare un acquario tutto mio.

L'idea è quella di iniziare con un piccolo acquario di acqua dolce.
Sbirciando un pò in internet ho trovato un'offerta che potrebbe interessarmi, che è questa qua: http://www.aquastudio.it/index.php?o...=14&Itemid=187

Che ne pensate? Potrebbe andare bene come primo acquario?
Non ho bisogno di un acquario tanto grande, l'importante è iniziare.
Vi ringrazio anticipatamente,
Silvia
SilviaAcquario non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2014, 13:18   #2
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
visto che sei di Roma dai un occhio anche qui: http://www.ilregnodellanatura.it/ ha prezzi bassi e magari a parità di prezzo qualche litro in più non fa male...
cosa avevi in mente come arredo e pesci per iniziare?
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 13:32   #3
SilviaAcquario
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
grazie mille per la dritta. Pensavo di iniziare con qualcosa di semplice. Innanzitutto fondale, legni e qualche pietra, poi arricchirlo con qualche pianta.
Infine inserire anche i pesci.
Ancora non ho idee molto specifiche.
SilviaAcquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 13:32   #4
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai in mente qualche pesce? Cosi si può costruire la vasca attorno quella specie rispettando le sue esigenze fin da subito
------------------------------------------------------------------------
Sei disposta a modificare i valori dell'acqua o vuoi usare solo acqua di rubinetto?
__________________
Cave canem

Ultima modifica di andre8; 17-11-2014 alle ore 13:34. Motivo: Unione post automatica
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 13:39   #5
SilviaAcquario
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo di partire con pesci più resistenti, per esempio Guppy, Xipho rossi e Poecilia.
SilviaAcquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 13:52   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, vai sul sito consigliato da valieruccio e prendi il juwel 125, scegli tu il colore. Non ha senso partire con un acquario di cui si sa poco, o che non è buono. Il juwel ha un'illuminazione che ti permette varie piante e un filtro interno ottimo.
ottima scelta i poecilidi. Io farei un fondo fertile di poche pretese, tipo un sera floredepot, ti basta un pacco da 4.7 kg. Lo copri con 5-6 cm di sabbia fine 0-1 mm (non bianca). legni e rocce a piacimento.
Flora: anubias, microsoru e muschi (le puoi ancorare tutti sui legni. Poi come piante alte mettere una o due belle echinodorus (diventano grosse quindi lasciagli spazio) e poi qualcosa a scelta tra hygrophila, vallisneria nana, limnophila. del ceratophillum o della najas galleggianti. Come piante basse scegli tra le varie cryptocorin.
Fauna, non andrei oltre le due specie di poecilidi, che in qualche mese ti riempiranno la vasca. Io farei un trio di guppy (1m e 2f) e un trio di platy o portaspada (1m e 2f), fidati che in pochissimo tempo sei piena si pesciolini. Aggiungerei sul fondo un gruppetto di corydoras paleatus (6-7).
Puoi comprare tutto da quel sito, procurati pure dei test per l'acqua a reagente, prendi quelli della aquili che costano intorno ai 18 euro.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:06   #7
SilviaAcquario
Batterio
 
Registrato: Nov 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanti consigli!
Ti ringrazio molto, sei stato davvero molto gentile!
SilviaAcquario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2014, 14:24   #8
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I poecilidi richiedono acqua dura (durezze (gH e kH) elevate, tipo sopra il 10) e alcalina (ph sopra al 7) che corrispondono ai valori, in generale, dell'acqua di rubinetto italiana.
I poecilidi sono grandi riproduttori e ogni femmina adulta sforna anche una ventina di avannotti al mese. Non usare sale parto o diavolerie simili, ma lascia tutto in vasca e vedi che non tutti gli avannotti si salveranno. Poi accordati col negoziante o regala sul forum i pesci in eccesso, tanto in pochi mesi non saprai più dove metterne
I guppy inizialmente prederanno la prole ma in qualche mese perdono il vizio (purtroppo )
I test a regente sono più affidabili delle striscette. Se vai di poecilidi, puoi affidarti a un kit di reagenti della Sera (online sta sui 20€) ma non ha i nitrati (NO3). Se metti tante piante e effettui cambi parziali d'acqua ogni 1 o 2 settimane non dovresti avere problemi coi nitrati ma se vuoi puoi prendere il reagente per i nitrati a parte.
Dato il fatto che i maschi sono grandi corteggiatori, per non stressare le femmine tieni un rapporto 1m/2-3f
Spero di esserti stato d'aiuto. Ah, concordo sul fatto che il Juwel Rio è un buon acquario perché è uno dei pochi acquari commerciali ad avere una buona illuminazione (in termini di wataggio) che permette l'allenamento di diverse piante
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , dolce , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18176 seconds with 16 queries