Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti, questa mattina situazione un po' in calo....PH 6.2...prima di uscire di casa ho acceso l' aeratore per verificare al rientro la situazione.
Nell' eventualità che il ph al rientro oggi sia ancora a 6.2 che mi consigliate di fare?faccio un' altro cambio con acqua di rubinetto??
La mia paura piu' grande è quella di non avere una stabità di questo benedetto valore che andrebbe a compromettere l' erogazione di co2 quando avro' le piante.
Oggi sono 6 settimane che ho acceso il filtro e l acquario!!!
Per la fauna pensavo di inserire 1/2 gruppi di nanofisch e caridine.
Attendo ansioso i vostri consigli.
Nanofish vuol dire ben poco, perché raggruppa pesci di tutte le specie.
Visto il ph tendente all'acido potresti mettere delle rasbora o dei piccoli caracidi (neon, cardinali, gymnocorimbus, ecc.) le misure dell'acquario?
Dunque, l' acquario ha le seguenti dimensioni 80x40x40
Una domanda forse stupida, il ph basso incide sulle piante ed il loro sviluppo???
Come fauna pensavo a qualcosa di questo tipo:
Io sinceramente in un plantacquario eviterei di metterci pesci,
li terresti in condizioni forzate sotto bombardamento di luci, fertilizzante e co2
gli eviterei questa tortura.. le vasche spinte le terrei per sole piante senza pesci!
Le galaxy poi, sono pesci timidissimi e anche per l'alimentazione non è semplice perchè non accettano tutto ,sono quasi sempre di cattura e per questo si alimentano con vivo nella stragrande maggioranza dei casi.
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Buongiorno a tutti, questa mattina situazione un po' in calo....PH 6.2...prima di uscire di casa ho acceso l' aeratore per verificare al rientro la situazione.
Nell' eventualità che il ph al rientro oggi sia ancora a 6.2 che mi consigliate di fare?faccio un' altro cambio con acqua di rubinetto??
La mia paura piu' grande è quella di non avere una stabità di questo benedetto valore che andrebbe a compromettere l' erogazione di co2 quando avro' le piante.
Oggi sono 6 settimane che ho acceso il filtro e l acquario!!!
Per la fauna pensavo di inserire 1/2 gruppi di nanofisch e caridine.
Attendo ansioso i vostri consigli.
Vedrai che dopo una giornata con l'aeratore aumenta .
Lascia così, con aereatore acceso, se fai un cambio fallo con acqua che abbia kh e gh uguali a quelli della vasca, così non li vai a modificare che sono giù buoni.
Pensa che io avevo capito che la vasca fosse un 60 litri, 80x40x40 direi che è già una dimensione interessante! In effetti tenere pesci in vasche troppo spinte gli è abbastanza difficile, ma non vedo perchè dovresti spingere, considerando che vuoi inserire piante che assorbono tutto dalle radici, l'unica cosa un po' spinta sarebbe l'illuminazione. Quindi mi sa che i caracidi sarebbero un po' difficili, starebbero molto tempo nascosti. Secondo me un gruppo di piccoli ciprinidi come i danio ci starebbe bene.
Piuttosto direi che il problema del pH si sta lentamente risolvendo.
Pensa che io avevo capito che la vasca fosse un 60 litri, 80x40x40 direi che è già una dimensione interessante! In effetti tenere pesci in vasche troppo spinte gli è abbastanza difficile, ma non vedo perchè dovresti spingere, considerando che vuoi inserire piante che assorbono tutto dalle radici, l'unica cosa un po' spinta sarebbe l'illuminazione. Quindi mi sa che i caracidi sarebbero un po' difficili, starebbero molto tempo nascosti. Secondo me un gruppo di piccoli ciprinidi come i danio ci starebbe bene.
Piuttosto direi che il problema del pH si sta lentamente risolvendo.
I danio (se ti riferisci a margaritatus o erythromicron) li vedrebbe molto meno dei caracidi.
Molto meglio delle rasbora heteromorfa o hengeli. Che richiedono anche meno attenzione.
La vasca è 128 litri lordi circa 95 litri netti attualmente.
Se riesco a creare la floea che dico io, sicuramente inseriro' delle red cherry e poi un branco di piccoli pesci in modo che l' ambientazione sia comunque il punto focale...nulla da togliere ai pesci ovviamente.
Mi piacerebbero molto piccoli ma colorati..in modo che il loro movimento in branco faccia uno spettacolo...
Per il ph spero si assesti...ho l' incubo del vecchio progetto..tutte le volte che accendevo la co2 calava anche sotto il 6...è stato un disastro il vecchio layout...non voglio ripeterlo
Come illuminazione ho 4 t5 da 24w due dennerle trocal amazon day da 6000k e due solar ultra natur da 9000k