Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2014, 13:36   #1
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
Chiarimenti sul mio substrato Seachem

Salve, nella parte sinistra della mia vasca il substrato Seachem sembra marcire, nella parte destra per niente, mi dite il perchè?

Allego alcune foto, aggiungo che in questa zona prolificano dei vermetti fini come capelli che escono dal substrato.
Scusate per le pessime foto ravvicinate.




__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845
maramao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2014, 14:35   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
I vermetti per caso assomigliano ai tubifex?

Per la zona che "marcisce", sinceramente non so da cosa possa derivare, magari da una maggiore attività del fondo in quel punto...

Butto giù qualche domanda che potrebbe servire:

- in quella zona batte la luce del sole o un'altra fonte di luce?
- è una zona con poco flusso di acqua?
- è una zona molto piantumata?
- è una zona di accumulo di sostanza di scarto?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 22:19   #3
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
I vermetti per caso assomigliano ai tubifex?

Per la zona che "marcisce", sinceramente non so da cosa possa derivare, magari da una maggiore attività del fondo in quel punto...

Butto giù qualche domanda che potrebbe servire:

- in quella zona batte la luce del sole o un'altra fonte di luce?
- è una zona con poco flusso di acqua?
- è una zona molto piantumata?
- è una zona di accumulo di sostanza di scarto?
Si, assomigliano ai tubifex.

E' la parte piu' vicino al muro quindi piu' lontana dalle finestre, parte piu' piantumata da sempre, il circolo dell'acqua direi che è omogeneo.
In quella zona ci sono state sempre piu' piante dato che nell'altro lato c'è la mangrovia con il micosorum legato.
L'anno passato dove si vede il fondo "marcio" c'era un mega cespuglio di hydrocotyle japan in cui si fermavano molti scarti, l'ho tolto proprio perchè stava diventando un angolo bello ma con sotto una discarica, allego foto di quel periodo.




Ora ho pensato di aumentare le Melanoides tubercolata in modo da smuovere di piu' il fondo, alternative?
__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845
maramao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 22:28   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi è mai capitata una cosa simile, per cui non so consigliarti un rimedio efficace...

Potresti provare a sifonare per bene quella zona per rimuovere quanto più marciume possibile. Inizia con una bella pulizia e poi vediamo come si evolve...
Se quei vermetti veramente sono tubifex si possono espandere per tutto il fondo fino a che troveranno cibo e condizioni idonee (quindi sempre in pratica).
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 22:44   #5
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Non mi è mai capitata una cosa simile, per cui non so consigliarti un rimedio efficace...

Potresti provare a sifonare per bene quella zona per rimuovere quanto più marciume possibile. Inizia con una bella pulizia e poi vediamo come si evolve...
Se quei vermetti veramente sono tubifex si possono espandere per tutto il fondo fino a che troveranno cibo e condizioni idonee (quindi sempre in pratica).
Io penso che siano nematodi.
Mi sto informando e spesso smuovo il fondo in quella zona colpita ma sono andati molto a fondo, alzerei un polverone gigante!
Vediamo se le lumache melanoides mi aiutano
__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845
maramao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 22:58   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non penso facciano qualcosa le melanoides...perchè non si nutrono di questi animali ma di detriti organici...

Se non sono dannosi potresti aspettare che i pesci se ne cibino...anche se esteticamente immagino non siano gradevoli...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 23:08   #7
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Non penso facciano qualcosa le melanoides...perchè non si nutrono di questi animali ma di detriti organici...

Se non sono dannosi potresti aspettare che i pesci se ne cibino...anche se esteticamente immagino non siano gradevoli...
So bene che le melanoides non si nutrono di vermi ma fanno un gran lavoro nel substrato!

Finche' ne avevo molte questo non è mai accaduto, da un anno che sono quasi somparse a causa dell'acqua tenera immagino, il fondo si è compattato e con il materiale organico eccoti il patatrack!

Ora ho anche il dubbio che le piante in quella zona stanno soffrendo il fondo compatto e pieno di vermetti, forse per questo la Crinum Natans non cresce.

Idea Panacur...........con le planarie anni fa le ha sterminate tutte senza ammazzarmi nulla
__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845

Ultima modifica di maramao; 04-11-2014 alle ore 23:28.
maramao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti , marcio , mio , seachem , substrato , sul , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17265 seconds with 16 queries